Eden, per navigare sicuri
E’ un progetto Cnr, pensato e realizzato per i più giovani,che mira a stimolare un uso responsabile della rete e delle nuove tecnologie. Per i curiosi il 15 novembre c’è…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
E’ un progetto Cnr, pensato e realizzato per i più giovani,che mira a stimolare un uso responsabile della rete e delle nuove tecnologie. Per i curiosi il 15 novembre c’è…
Sarà dedicato ai molteplici significati del “tempo” il quinto convegno interdisciplinare promosso dal Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Piemonte, che si terrà il 20 e 21 novembre presso il Centro Congressi…
Il Centro METID propone un ciclo di workshop sulle nuove opportunità per la didattica “in presenza” offerte dai più recenti sviluppi del Web.Il ciclo, intitolato “Web 2.0 in aula”, si…
Pubblichiamo il resoconto Giornata inaugurale della manifestazione “Alta tecnologia, Storia e Tradizione nelle valli del Monferrato – Applicazioni a Banda Larga nelle aree rurali, tenutasi ad ottobre scorso a Verrua…
L’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione Prof.le della Provincia di Torino e il Comune di Carmagnola presentano il progetto Long life learning, Per una formazione on line personalizzata e di alta…
L’idea alla base del progetto SLOOP è quella di trasferire la filosofia del movimento del Free/OpenSource Software al campo dei contenuti didattici per l’eLearning. Il progetto SLOOP è finalizzato a…
Voci e volti di dodici anni d’istruzione in chiave europea. Socrates ha portato a termine la sua missione, ma ci lascia in eredità l’apertura alla dimensione europea del sistema educativo…
Nell’ambito del progetto @ domani per Torino Capitale mondiale del Libro con Roma l’attenzione, per i mesi si novembre e dicembre è focalizzata sulla parola chiave Search. Primo appuntamento giovedì…
L’Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana” di Grugliasco (TO) presenta il primo corso di informatica in Italia per diplomare studenti esperti in grafica interattiva e videogame! La collaborazione tra Fondazione Ultramundum,…
Il canale digitale terrestre (DTT) dell’Università di Torino ExtraCampus, in collaborazione con il Progetto Cinema della Direzione regionale del MIUR, propone a tutte le Scuole del Piemonte un’attività di monitoraggio…