SMAU vietato ai minori!
Ebbene si! Sono andato a vedere uno spettacolo di quelli vietati ai minori di 18 anni: Lo SMAU 2006!?! Il nuovo spazio fieristico ti impressiona, passi dieci minuti sui tapis…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Ebbene si! Sono andato a vedere uno spettacolo di quelli vietati ai minori di 18 anni: Lo SMAU 2006!?! Il nuovo spazio fieristico ti impressiona, passi dieci minuti sui tapis…
I videogiochi costituiscono indubbiamente uno dei format culturali centrali del nostro millennio. Sebbene molti non siano d’accordo nel considerarli una forma di narrazione, certo il loro stile veloce, interattivo, immersivo…
L’era digitale ha completamente cambiato il modo di usare il video nella didattica. Che si tratti di streaming, video tramite Internet Protocol oppure video on demand, il video è certamente…
“L’Unione Europea rispetta l’identità nazionale dei suoi Stati membri (articolo 6, paragrafo 3, del trattato UE). L’UE non deve essere una fusione di stati, bensì un’unione di stati membri, che…
Un Podcast a costo zero – Quarta puntata Fare documentare e far conoscere: come rendere visibile il proprio Podcast e perché. Francesca Campora – Rubrica OSS e scuola primaria Scarica…
A Bolzano il 19 e il 20 ottobre 2006 è in programma il Convegno Donne e Informatica, Reti e Labirinti. Durante il Convegno verranno trattati anche argomenti relativi al Software…
L’Itis”A.Einstein” di Roma propone un corso su “Integrazione scolastica” da seguire in modalità e-learning su piattaforma moodle. Le tematiche del corso sono incentrate sulle problematiche dell’integrazione scolastica degli alunni svantaggiati…
Un grosso progetto con ambienti tecnologici a costo zero. Mambo Open Source un potente ambiente modulare per la comunicazione e la didattica collaborativa: l’esempio di Tempest@ digitale Blog e Podcast…
Roma – Una singolare iniziativa per la promozione e la conoscenza delle nuove tecnologie wireless è in corso di realizzazione nel Comune di Roma e mercoledì 27 settembre, nella Sala…
L’ITSOS “Marie Curie” è impegnato in un progetto relativo all’eLearning finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Il progetto SLOOP – Sharing Learning Objects in an Open…