Oltre la visione. Il museo da toccare, il cinema da ascoltare
Nel contesto delle iniziative volte a rendere il Museo Nazionale del Cinema un luogo di cultura sempre più accessibile a tutti, una nuova proposta rivolta ai visitatori non udenti: le…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Nel contesto delle iniziative volte a rendere il Museo Nazionale del Cinema un luogo di cultura sempre più accessibile a tutti, una nuova proposta rivolta ai visitatori non udenti: le…
Entra nel vivo la terza edizione del concorso per giovani videomaker, presieduta dalla regista Cristina Comencini. Fino al 29 marzo prossimo è possibile votare on line le migliori opere realizzate…
In base a recenti ricerche e a seminari organizzati sul tema, il problema è all’ordine del giorno anche in molti altri paesi Europei. In Germania ad esempio i risultati di…
Piemonte Share Festival, manifestazione dedicata alla culture digitali, ospita giovedì un interessante tavola rotanda organizzata dall’Università su giovani e nuovi media. Gli episodi di violenza verificatisi recentemente in alcune scuole…
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, dal Parlamento Italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare…
Il concorso premierà gli studenti che avranno realizzato i migliori siti Internet sull’Unione europea. I progetti dovranno pervenire alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea entro e non oltre il…
Parte la terza edizione del Premio Unioncamere “Scuola, Creatività e Innovazione” con una importante novità: l’introduzione, accanto alle Sezioni “Prodotti innovativi” e “Servizi innovativi”, di una nuova Sezione dedicata al…
L’Europa per te è una Guida ai programmi e iniziative delle Istituzioni internazionali in materia di partecipazione, cultura, formazione, lavoro, cittadinanza e diritti.E’ stata realizzata, prodotta e finanziata da Bancadatigiovani,…
Dynebolic una distribuzione Linux Live per progetti video che non passano inosservati. Francesca Campora OSS scuola primaria
Un software Open Source per Windows e MacOSX permette di dividere un immagine per essere ricomposta poi in poster di grandi dimensioni personalizzabili delle nostre espereinze didattiche: Posterazor. Francesca Campora…