Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Seminario “Dal reale al virtuale”

ll 19 febbraio alle ore 9,50 presso l’Auditorium dell’ITI Majorana di Grugliasco avrà luogo il seminario “Dal reale al virtuale” organizzato dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino. Verranno presentati i temi relativi alle tre aree fondamentali delle scienze che si occupano di catturare elaborare e rendere fruibile l’informazione per immagini: la grafica computerizzata, l’elaborazione di immagini e la realtà virtuale. Il seminario è rivolto agli studenti del triennio della specializzazione Informatica ed ai docenti interessati.

www.itismajo.it/ig2www.itismajo.it/3d

Le immagini giocano un ruolo importante nella nostra società per catturare attenzione, soddisfare necessità e desideri ma anche per organizzare il lavoro controllando molteplici attività, per visualizzare fenomeni naturali o dati economici-finanziari, per intrattenere con giochi e filmati, per controllare processi industriali, per rappresentare il territorio, per simulare mondi reali o immaginari. Le immagini sono quindi strumenti fondamentali di comunicazione, ma per far si’ che possano essere utilizzate per sfruttare tale loro prerogativa nel migliore dei modi, occorre conoscere quali siano i fondamentali strumenti di elaborazione e gestione. Il seminario con utilizzo di dispositivi informatici, traccia una panoramica dei temi relativi alle tre aree fondamentali delle scienze che si occupano di catturare elaborare e rendere fruibile l’informazione per immagini: la grafica computerizzata, l’elaborazione di immagini e la realtà virtuale.

Verranno pertanto presentati schematicamente sia gli algoritmi che governano tali aree e sia alcune realizzazioni ottenute in alcuni domini applicativi.

Per informazioni scrivere a formazione@itismajo.it

Di