Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Studi@re è sostenibile

“Rompiamo il ghiaccio” e “Studiare è sostenibile: le scuole romane raccontano” due incontri per docenti organizzati dalla Fondazione Mondo Digitale in occasione della X Settimana Tematica a Città Educativa, Studiare è sostenibile, dedicata al tema del risparmio energetico.

Rompiamo il ghiaccio, che si terrà il 26 Marzo 2007, in collaborazione con il Museo dell’ Antartide di Genova, nell’ ambito dell’anno internazionale dei Poli 2007/2008, è un incontro per illustrare ai docenti le attività della ricerca italiana in Antartide al fine di fornire gli spunti necessari per sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze dello scioglimento dei ghiacci e del cambiamento dell’ equilibrio ambientale del pianeta.

Studiare è sostenibile: Le scuole romane raccontano, che si terrà il 29 Marzo 2007, è il workshop di chiusura della X Settimana Tematica Studiare è sostenibile. Durante questo incontro sarà presentata una selezione di progetti che sono stati realizzati dalle scuole romane nell’ ambito di questa iniziativa. Si concluderà con un bilancio di ciò che è emerso da questa seconda edizione e con il lancio dell’ edizione
2007/2008.

Studiare è sostenibile, ideata e promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e la Fondazione Eni Enrico Mattei, è la X Settimana Tematica dedicata al tema del risparmio energetico. Le scuole romane si sono impegnate ad analizzare, attraverso percorsi didattici dedicati, lo stato attuale del pianeta e hanno studiato una serie di œbuone pratiche che si potrebbero attuare per evitare ulteriori danni all’equilibrio ambientale. Dal 26 al 30 marzo si svolgeranno una serie di laboratori e seminari per gli studenti, durante i quali verrà presentata una rassegna dei progetti finali realizzati dalle scuole.

Scarica dall’area download di Dschola:

Modulo di partecipazione

Locandina 26 marzo

Locandina 29 marzo

Di