Progetto Cinque – L’arte a scuola
Progetto Cinque – L’arte a scuola è un blog che è stato creato e viene gestito dagli alunni della quinta A dell’Istituto Statale d’Arte “Pino Pascali” di Bari (sezione di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Progetto Cinque – L’arte a scuola è un blog che è stato creato e viene gestito dagli alunni della quinta A dell’Istituto Statale d’Arte “Pino Pascali” di Bari (sezione di…
Il convegno, organizzato da Il Sole 24 ORE Scuola, in collaborazione con Microsoft e ANP, affronta il tema dell’uso sicuro e consapevole delle nuove tecnologie nella giornata inaugurale del Docet,…
Da You Tube: Zelig Cirus con la Professoressa Fullin e la Stele Tuscolana
Sul sito del MPI è stato pubblicato il decalogo “Uso dei cellulari a scuola e sanzioni disciplinari” che vieta quello che era già vietato (l’uso dei cellulari in classe) e…
A Parma, il giorno 26 marzo 2007 alle ore 8,30 si svolgerà un convegno – seminario che affronterà il rapporto tra la sostenibilità dello sviluppo sociale, ambientale ed economico e…
“Rompiamo il ghiaccio” e “Studiare è sostenibile: le scuole romane raccontano” due incontri per docenti organizzati dalla Fondazione Mondo Digitale in occasione della X Settimana Tematica a Città Educativa, Studiare…
Torna il 17 marzo prossimo a Torino, nei locali di “8 Gallery” del Lingotto, in via Nizza, la FESTA DELLA MATEMATICA,la manifestazione che raduna gli appassionati della materia. E soprattutto…
L’Istituto Comprensivo di Ovada, nell’ambito del Progetto di diffusione dell’utilizzo delle tecnologie informatiche per l’educazione a distanza promosso da Dschola e sostenuto dalla Fondazione CRT, ha invitato i docenti delle…
Scrittura, immagini statiche e in movimento, musica, suoni: tutto riversato dentro un unico multicodice. La parola, grazie alle tecnologie digitali, si trasforma e prolifera in una molteplicità di linguaggi che…
Già nel 1985 Renato Pozzetto interpretava la scuola di oggi… Una citazione dal film “E’ arrivato mio fratello” con i sottotitoli di Marco Guastavigna