Guida per autori di Tv e Media
Questa interessante guida per autori di Tv e Media, di Ernesto Siciliano, è una rubrica di servizio del blog Format.E’ costituita da una directory di link, indirizzi, documenti, strumenti di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Questa interessante guida per autori di Tv e Media, di Ernesto Siciliano, è una rubrica di servizio del blog Format.E’ costituita da una directory di link, indirizzi, documenti, strumenti di…
Video realizzato dagli studenti dell’Istituto Pininfarina e pubblicato su You Tube in parallelo al backstage
what happens under the camera? look at and enjoy! Video presente su YouTube
All’inizio del Piano Nazionale per l’Informatica i linguaggi di programmazione nella scuola erano una realtà anche se limitata a pochi esperti appassionati. Poi l’evoluzione delle TIC ha aperto le porte…
Su e-Linux.it compare la notizia del probabile rilascio in open source del codice lato server del più famoso dei mondi virtuali. La decisione arriva qualche mese dopo il rilascio dei…
Il pacchetto si chiamerà Microsoft Student Innovation Suite ed è rivolto ai i governi dei paesi in via di sviluppo che forniscono computer gratis agli studenti, conterrà Windows XP starter…
A partire dal prossimo anno scolastico sarà stanziato un fondo per incentivare l’eccellenza a scuola. È un punto sul quale ha insistito il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, presentando…
I linguaggi del Web 2.0 per la scuola e il mobile learning – Riflessioni ed esperienze sul modo di organizzare la lezione, la partecipazione degli allievi, il format per esigenze…
Aperitivo Informativo con esperti del mondo del lavoro all’Informagiovani di Torino il 23 aprile, alle ore 17.00, in via delle Orfane 20 a Torino. Quali sono le opportunità che offre…
La Direzione Sistema Informatico di Regione Veneto, organizza, in collaborazione con l’Associazione MtNet un convegno presso il Parco Scientifico Tecnologico di Venezia a Marghera per il 14 maggio 2007. Al…