Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I concorsi di Play: i cortometraggi

A Play – Arezzo Art Festival, musica e arti visive insieme grazie alla prima edizione di Play Maker, un concorso dedicato ai videomaker emergenti di cortometraggi che abbiano come filo conduttore la musica. Le produzioni verranno proiettate e giudicate da un’apposita giuria nell’ambito della sezione Media Art di Play – Arezzo Art Festival e la migliore per originalità creativa, sarà decretata vincitrice del premio.L’iscrizione al concorso è gratuita ed è riservata ai videomaker di età inferiore ai 35 anni.

La lunghezza dell’opera, videoclip, cortometraggi, documentari, videoarte, videoanimazioni, dovrà rispettare il limite di 20 minuti. I videomaker dovranno inviare in busta chiusa un video in formato Dvd, con titolo, nome, cognome e telefono leggibili insieme ad una breve presentazione del progetto, ai dati anagrafici con indirizzo, telefono, e-mail e professione.

Necessari inoltre una scheda tecnica con regista, cast, anno di produzione, durata, sinossi e l’indicazione sia su supporto cartaceo sia nella schermata iniziale del video stesso, dei realizzatori del progetto, artista, regista, titolo dei brani, direttore della fotografia, montatore, autore del soggetto, attori. I Dvd dovranno pervenire a mezzo posta entro e non oltre il 20 aprile 2007 al seguente indirizzo:

Cineforum 2, c/o libreria universitaria “Leggere”, viale Cittadini 21, 52100 Arezzo.
Informazioni: cineforum2@fastwebnet.it, info@playarezzo.it

Di