Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nell’ambito del progetto “Percorsi di storia del ‘900”, giovedì 6 dicembre 2007 alle ore 14.00 presso l’Auditorium dell’ITIS E. Majorana di Grugliasco (via Cantore 119), l’ex deportato Sergio Coalova di Pinerolo darà testimonianza della sua personale esperienza di deportato nel 1944-45 prima al Carcere Le Nuove di Torino, successivamente ai campi di Fossoli, di Bolzano e di Mauthausen.

La grande disponibilità di Sergio Coalova a confrontarsi con il mondo scolastico ha permesso la creazione dell’ebook “Deportazione”, frutto della collaborazione di docenti e studenti (di più classi) appartenenti a due istituti superiori con indirizzo diverso, il Liceo Classico “G. F. Porporato” di Pinerolo e l’Istituto Tecnico Industriale “Majorana” di Grugliasco. Questa volta il racconto servirà per la realizzazione di un DVD.

Il punto di partenza di questo percorso è stata la mostra sulla deportazione nei lager nazisti allestita da Sergio Coalova, che venne deportato a Mauthausen in quanto partigiano.

Questa mostra – costituita da circa duecento immagini – ha un valore notevole sul piano didattico, perché è stata predisposta con il rigore dello storico, da un lato, e con la passione del testimone, dall’altro. Essa meritava dunque che le si desse la massima visibilità possibile: la sua digitalizzazione la mette finalmente a disposizione, anche in futuro, di un pubblico molto più ampio.

Gli studenti di Grugliasco e di Pinerolo hanno trasferito su supporto informatico le immagini e il relativo commento di Sergio Coalova; hanno scritto testi di approfondimento sui temi toccati dalla mostra e organizzato tutto il materiale in un ipertesto che si presenta come un ebook da sfogliare pagina dopo pagina, oppure da consultare seguendo il filo di un determinato argomento

http://coalova.itismajo.it  

E’ gradita la conferma per la partecipazione mediante mail a coalova@itismajo.it