L’Europa sceglie l’open source
La Commissione Europea ha pubblicato uno Strategy Paper in cui si impegna a preferire software Open Source per i futuri progetti di Information Technology. Per tutti i nuovi progetti, dove…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La Commissione Europea ha pubblicato uno Strategy Paper in cui si impegna a preferire software Open Source per i futuri progetti di Information Technology. Per tutti i nuovi progetti, dove…
Le più celebri università americane competono in rete per il controllo del territorioInventato da 4 studenti, il gioco di ruolo, una specie di risiko, ora piace anche alle aziende Pubblicato…
Radio 24 e Fiera Internazionale del Libro di Torino lanciano, in occasione della XXI edizione della Fiera dedicata quest’anno al tema “Ci salverà la bellezza”, l’iniziativa “Un libro ci salverà”…
Anche quest’anno il Ministero dei Beni e delle attività culturali organizza la “Settimana della Cultura”, che dal 25 al 31 marzo si svolgerà in tutta Italia. Nel corso della “Settimana”,…
Eurovagando è di un viaggio virtuale, a tappe, in Europa: il giocatore parte da Milano e, dopo aver fatto tappa a Roma, deciderà, scegliendo tra le opzioni che il computer…
Il provider Australiano Buzz Broadband è stato tra i primi ad usare il WiMax e a farne un business. Ora, però, Gart Freeman, CEO dell’azienda, nel partecipare al CommsDay, una…
L’ITI Ettore Majorana, in occasione del Festival delle Scienze e delle Tecnologie a Grugliasco, organizza la prima edizione della “Caccia al tesoro delle scienze” per playstation portatile rivolta agli studenti…
L’incontro di studio “La storia dell’industria. Insegnamento e formazione con strumenti multimediali”, che si terrà martedì 18 marzo (ore 14.30), presso l’Istituto “G. Plana” di Torino (via Braccini 72) è…
Storiaindustria.it cresce e si trasforma nel nuovo portale del “Centro on line Storia e Cultura dell’Industria”, un progetto permanente che promuove la conoscenza della storia industriale e del lavoro di…
Il corso di laurea triennale in “Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche” dell’Università degli Studi di Milano è il primo corso di laurea triennale in Italia specializzato sulle tematiche…