Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Star 4 Physics – Impara la fisica spaziale divertendoti

Star4Physics è un videogioco educativo realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana ed il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali,  finalizzato all’approccio ludico dei concetti della fisica di base e di altri principi della scienza, direttamente connessi e funzionali all’utilizzo del videogioco. Il gioco mette i ragazzi nei panni di un cadetto dell’Accademia Spaziale Infinity – l’avveniristica base marziana – per conoscere il sistema solare tramite il planetarium interattivo, navigare nella base su Marte, apprendere principi della fisica connessi alle missioni spaziali, capire il moto dei pianeti e dei satelliti o anche conoscere le caratteristiche dell’atmosfera terrestre.



Il gioco prevede 7 moduli d’addestramento, decine di esperimenti e tante missioni completamente tridimensionali, tutto da scoprire insieme con gli altri personaggi dell’Accademia per superare i crescenti livelli di sfida!

Lo scopo è quello di attrarre l’interesse di giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, per divulgare il sapere tecnico-scientifico tra i ragazzi. Promotori del progetto l’ASI, Agenzia Spaziale Italiana e il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali che hanno dato vita e sperimentato il Canale Web Aerospaziale e un portale, con 50 scuole superiori collegate da tutto il territorio nazionale.

Guarda il trailer, gli screenshot e scarica il gioco da:  www.star4physics.com