KTV racconta la protesta
Una nuova versione di giornalino scolastico che si sposta dalla carta stampata alla tv con servizi che raccontano la protesta degli studenti. L’idea è della classe IV L, sperimentale per…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Una nuova versione di giornalino scolastico che si sposta dalla carta stampata alla tv con servizi che raccontano la protesta degli studenti. L’idea è della classe IV L, sperimentale per…
Nasce la tv del liceo torinese Niccolò Copernico per raccontare la protesta studentesca. Una nuova versione di giornalino scolastico che si sposta dalla carta stampata alla tv con servizi telegiornalistici…
In una indagine su un campione di 1436 insegnanti statunitensi, compresi dalle scuole elementari fino alle superiori, emerge che i tre quarti dei docenti utilizzano la rete per trasmettere la…
Su linuxdidattica.org sta per essere pubblicato il secondo modulo di un corso per programmazione informatica in Phyton per studenti di età tra i 10 e i 14 anni. L’obiettivo del…
La Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova propone corsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze, abilità e competenza d’uso delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (TIC). Destinatari sono docenti…
Web Radio European Parliament Education è un Progetto selezionato dal Parlamento Europeo e rivolto in particolare a studenti e docenti degli Istituti di Istruzione secondaria superiore e prevede l’utilizzo delle…
La tecnologia di televisione interattiva per la Formazione a Distanza sviluppata dal progetto AndreanaTVservice consente al docente di gestire in una sola sessione centinaia di allievi che interagiscono collegati via…
I giovani sono immersi nelle tecnologie digitali, ma sono costretti ad abbandonarle alle porte della scuola, che appare così ai loro occhi ancor più polverosa, povera e arretrata. Ci avevano…
È stato lanciato oggi a Bologna “Aula digitale per tutti”, il progetto di ricerca-azione realizzato dalla Fondazione ASPHI Onlus con la Scuola secondaria di I° grado “P. Bagnoli” dell’Istituto Comprensivo…
Il Politecnico di Torino si è aggiudicato un finanziamento di 96mila euro per portare Internet in diversi villaggi dell’Amazzonia. Per favorire il supporto medico e l’insegnamento a distanza. L’Inter-American Development…