Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inaugurazione del progetto Piemontese “Un computer per ogni studente”

Dopo il progetto del computer OLPC XO, voluto da da Negroponte del MIT per i bambini dei paesi in via di sviluppo, si sono aperte nuove possibilità con l’arrivo sul mercato di vari computer ultraportatili a basso costo e adatti ai bambini. Grazie a Olidata si realizza, quest’anno, la possibilità di far sperimentare da alcune classi di scuola primaria il JumPC, a sua volta un computer pensato per i bambini pronto da usare a casa ed a scuola come un quaderno o un libro.

Il progetto “un computer per ogni studente”, ideato dal Gruppo Consiliare Regionale che ha come rappresentante Mariano Turigliatto,’ex sindaco di Grugliasco e docente dell’Istituto Majorana, prevede l’introduzione nell’anno scolastico 2008-2009 di computer ultraportatili a basso costo nella didattica. Ad ogni allievo sarà consegnato un jumPC Olidata mentre i docenti riceveranno il supporto tecnico,la formazione e i materiali utili per un uso continuativo del computer in classe.

Per lo scopo si è costituito un gruppo di lavoro composto dai docenti Dario zucchini, Marco Guastavigna e Paola Limone, che, avendo già lavorato sull’OLPC XO lo scorso anno, ha realizzato una configurazione e una dotazione di software e di schede didattiche il più possibile congruenti con le esigenze degli scolari, in modo da consentire ai docenti di usare al meglio i JumPC, che così saranno consegnati corredati anche da una esclusiva whitelist di ben 800 siti adatti ai bambini e da una selezione di 70 attività da svolgere sul web. I computer, che verranno consegnati al Primo Circolo di rivoli e alla direzione didattica di Pavone Canavese, sono stati singolarmente preparati e configurati dagli studenti e docenti del corso IG2 (Grafica e Videogame) dell’Istituto tecnico industriale Majorana di Gugliasco.

L’avvio ufficiale del del progetto “un computer per ogni studente” si terrà il giorno 7 ottobre 2008 alle ore 17.00 presso la Scuola Don Milani di Rivoli Via Alba, 19 (TO) oppure presso la Direzione Didattica Alfredo D’Andrade Via Arnaud, 19 Pavone Canavese (TO) l’8 ottobre 2008 alle ore 17.00.

Area di lavoro: http://share.dschola.it/olpc
Blog: www.lastampa.it/unpcperognistudente