Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia – Scuola- Famiglia: SMS nelle scuole

La Provincia di Latina, per il quarto anno consecutivo, promuove un’iniziativa per gli Istituti di Istruzione di propria competenza, tesa a favorire e rafforzare le comunicazioni tra la scuola e le famiglie degli alunni che la frequentano.
Il progetto “Provincia – Scuola – Famiglia” prevede l’utilizzo di un portale internet, dotato di una serie di servizi per le scuole e le famiglie per la gestione delle assenze, dei ritardi e dei voti degli alunni.


Tra questi servizi, è di particolare interesse l’invio di SMS, contenenti informazioni sulle assenze, i ritardi, i voti, le uscite anticipate, gli incontri scuola-famiglia, la convocazione di consigli di classe straordinari, diretti ai telefoni cellulari dei genitori degli alunni che, consenzienti, forniranno il proprio numero privato; oppure l’attribuzione agli stessi genitori di una password per accedere alle medesime informazioni, pubblicate su internet in aree riservate.
Inoltre, attraverso l’elaborazione di report e statistiche, saranno forniti alle scuole strumenti di estrema utilità per l’analisi del fenomeno dell’assenteismo scolastico e per le operazioni di gestione e amministrazione del sistema.

Notizia su www.sabaudiain.it/notizia.php?id=1222956000