Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Metti un PC nello zainetto – ABCD Genova

Il 13 novembre alle ore 11, presso lo stand del MIUR all’ABCD di Genova, ci sarà un primo momento di confronto pubblico sul tema dell’introduzione di PC ultraportatili nelle scuole primarie. Forse per la prima volta la scuola italiana si ritrova a sperimentare in anteprima mondiale i possibili scenari della scuola del futuro e lo fa con tre classi di scuola primaria Piemontese. Ogni studente di queste classi ha ricevuto gratuitamente un notebook JumPC che sta utilizzando con continuità sia a casa che a scuola al pari di un quaderno.

Sono invitati a partecipare all’evento i docenti delle scuole primarie e medie, con domande e proposte, per conoscere meglio i dettagli del progetto, i docenti coinvolti, i primi pareri dei genitori, i possibili sviluppi futuri e le prossime iniziative di altre regioni.

Istituzioni scolastiche coinvolte:

PIEMONTE

· ITIS “Majorana” di Grugliasco (scuola ENIS)

o Dirigente Scolastico: Ing. Francesco La Rosa

o Referenti progetto: Prof. Dario Zucchini e Mariano Turigliatto

· Primo Circolo di Rivoli (Torino) – Istituto “Don Milani”

o Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonietta Di Martino

o Referente progetto: Prof.ssa Paola Limone

· Direzione Didattica “Alfredo D’Andrade” di Pavone Canavese – Istituto di Borgofranco

o Dirigente Scolastico: Dott. Reginaldo Palermo

o Referente progetto: Prof. Mirko Pellerei



EMILIA-ROMAGNA

· IC “Bassi” di Castel Bolognese (RA)

o Dirigente Scolastico: Dott.ssa Vanna Monducci



Moderatore: Eleonora Pantò – Dschola

Ente promotore: MIUR – Direzione Generale per gli Studi, la Programmazione e per i Sistemi Informativi – Ufficio V

Progetto: http://share.dschola.it/olpc

Blog: http://www.lastampa.it/unpcperognistudente

Rassegna stampa: http://share.dschola.it/olpc/Lists/Rassegna%20Stampa/

Il parere degli studenti: http://www.apogeonline.com/webzine/2008/11/03/19/200811031901