Software Freedom Day 2008
Il 20 settembre 2008, si terrà, come ormai da qualche anno, il Software Freedom Day (SFD). Questo evento, organizzato a livello internazionale da SFI (“Software Freedom International” – compagnia no-profit…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il 20 settembre 2008, si terrà, come ormai da qualche anno, il Software Freedom Day (SFD). Questo evento, organizzato a livello internazionale da SFI (“Software Freedom International” – compagnia no-profit…
Nella Lilla G. Frederick Pilot Middle School di Boston non ci sono libri di testo, ogni mattina gli studenti ricevono un laptop Apple che restituiscono alla fine della giornata, insegnanti…
Nell’era di Youtube, delle personal television e dell’user generated content, ovvero dei contenuti creati dagli utenti, Screensaver era uno dei pochi spazi moderni che la tv generalista dedicava alle nuove…
Il progetto Digital Bridge entra nella seconda fase: parte il corso di formazione sulle nuove tecnologie per la comunicazione. Destinatari i giovani saharawi tra i 14 e i 18 anni.…
Eticommunity è un momento di riflessione ed un corso di produzione e pubblicazione dei video in rete, organizzato da Dschola TV nell’ambito del progetto Wi-Pie in collaborazione con il produttore,…
Cheat Professionally – Free videos are just a click away Scanner, stampante, PC e Coca Cola per “copiare” da professionisti Video presente su Metacafè http://www.metacafe.com/watch/956273/cheat_professionally/
Borgolab Digital Village si chiama il progetto sviluppato da CSP in collaborazione con Eldy e NetBrain, nell’ambito del programma Regionale Wi-Pie, per definire modelli di diffusione dell’uso della banda larga…
Si sta per concludere ufficialmente il progetto Interreg ReTeALP, Rete dei Territori Alpini, che culminerà giovedì 3 luglio con la presentazione del portale internet www.progettopica.org presso il Conseil General des…
Contrastare il “digital divide”o divario tecnologico, potenziando le attrezzature informatiche delle scuole primarie più svantaggiate del territorio marchigiano e massimizzarne l’efficacia adottando software Open Source. È questo lo scopo dell’intervento,…
Sai suonare il piano? Suoni il piano? La prima domanda si rivolge all’abilità: se vi trovaste seduti davanti a un piano, siete in grado di suonarlo? La seconda, in modo…