memoria 2007
spettacolo realizzato in occasione del giorno della memoria 2007
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
spettacolo realizzato in occasione del giorno della memoria 2007
La Commissione europea ha organizzato un concorso a fumetti intitolato: “Unione europea e cittadinanza” rivolto in particolar modo ai giovani dai 16 anni in su. L’obiettivo del concorso è quello…
La Bottega della Comunicazione e della Didattica dell’ITI RIGHI e VIII Napoli in occasione del “Viaggio delle scuole ad Auschwitz” a cura della Provincia di Napoli ha organizzato una Videoconferenza…
Il 31 gennaio si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’ambizioso progetto di apprendimento e organizzazione scolastica multimediale-interattiva “Centro di eccellenza”. Ospiti d’onore dell’evento, il ministro della pubblica istruzione Renato Brunetta…
Nel mese di marzo 2009 i Laboratori e i Centri Tematici di Arpa Piemonte apriranno le porte a studenti, insegnanti, amministratori pubblici e famiglie, permettendo così a tutti di vedere…
Dal 19 dicembre 2008, a Roma e in trenta Comuni, sono stati attivati cinquanta hot-spot destinati a crescere ancora in futuro. Se nei paraggi c’è una delle palette rosse della…
Raffaella Traniello fa parte della comunità di Cinelerra ed è l’ideatrice di un interessante progetto di cinema per bambini. Con un’ottica ben precisa: mantenere alta l’attenzione verso la libertà di…
Mentre in tutta Italia il sistema scolastico è in subbuglio, dalle elementari (e forse anche dall’asilo) all’università, una scuola “illuminata” di un piccolo paese della Lunigiana nei pressi di Castiglione…
Con Europa Film Treasures i tesori del cinema conservati nei più grandi archivi europei saranno finalmente disponibili su Internet. Il progetto, realizzato con il supporto del Media Programme dell’Unione Europea…
L’Associazione Dschola, nata al termine dell’omonimo progetto, grazie al supporto della Fondazione CRT e con la collaborazione dell’USR, organizza sul territorio piemontese una serie di seminari per presentare lo “Sportello…