Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola in ospedale e istruzione domiciliare

Il convegno “L’offerta educativa rivolta agli alunni assenti per malattia: scuola in ospedale e istruzione domiciliare” si svolgerà mercoledi 6 maggio presso l’ITI Pininfarina di Moncalieri (Torino) in via Ponchielli 16 e intende offrire a tutte le scuole della Regione, agli Enti Locali, alle famiglie e al personale sanitario e sociale, un momento di confronto e di dibattito sulle sfide educative poste da difficili e complesse situaizoni e intende presentare nel conempo, diversi esempi di esperienze didattiche e di buone pratiche attuate.

PROGRAMMA

Ore 9,00        Accoglienza con registrazione delle presenze
Ore 9,15        Apertura e presentazione del Convegno
Dott.ssa Giovanna Corbella – Dirigente Scuola Polo per l’Istruzione Ospedaliera e Domiciliare del Piemonte
Ore 9,30    Saluto delle Autorità
Sindaco di Torino
Comandante Esercito Regione Nord
Direttore Generale U.S.R. per il Piemonte
Direttore Generale Azienda Ospedaliera OIRM-S.Anna di Torino
Presidente Rotary Club Torino Nord-Est
Ore 10,00    Relazioni
    Il punto di vista istituzionale
    La normativa a tutela del diritto dell’alunno malato all’istruzione
Dott.ssa Speranzina Ferraro – M.I.U.R., Direzione Generale dello Studente
    La valutazione dell’alunno nella scuola in ospedale e nell’istruzione domiciliare
Dott. Luigi Favro – U.S.R. per il Piemonte
    Il percorso formativo dalla scuola in ospedale all’istruzione domiciliare
Dott.ssa Giovanna Corbella – Dirigente Scuola Polo per l’Istruzione Ospedaliera e Domiciliare del Piemonte
Ore 11,15    Pausa caffè
Ore 11,30    Reti interistituzionali per il diritto alla salute e allo studio
    Le relazioni interistituzionali
Dott.ssa Giovanna Pentenero – Assessore all’Istruzione, Formazione professionale della Regione Piemonte
    Il punto di vista medico
    L’alunno malato e i suoi bisogni
Prof.ssa Pia Massaglia – Neuropsichiatra Infantile Dipartimento di Scienze Pediatriche  dell’Università di Torino
    Il punto di vista tecnologico
    Le tecnologie didattiche nella scuola in ospedale e nell’istruzione domiciliare
Dott. Stefano De Jacobis – M.I.U.R., Direzione Generale per i Sistemi Informativi
    Il registro elettronico
Dott.ssa Sophia Danesino – Docente ITIS Peano – Torino
    Il punto di vista delle associazioni di volontariato
Dott.ssa Emma Postiglione
    Il punto di vista dei genitori
Dott.ssa Cristiana Voglino
Ore 12,30    Dibattito  
Ore 13,00    Pausa pranzo
Ore 14,00    La collaborazione con il territorio
    Dott.ssa Elena Giacobino – Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Dott.ssa Daniela Magnetti – Palazzo Bricherasio di Torino
Prof. Angelo Raffaele Meo – Politecnico di Torino
    Esperienze di scuola in ospedale in Piemonte
 La didattica nella scuola in ospedale
Docenti ospedalieri dei quattro ordini di scuola
Ore 16,30    Pausa
Ore 16,45    Esperienze di istruzione domiciliare in Piemonte
Progetti didattici di Istruzione Domiciliare
    D.D. II Circolo Fossano – CN
    I.C. di Cumiana – TO
    Liceo Scientifico Statale “Charles Darwin” di Rivoli – TO
Ore 17,15      Dibattito e Conclusione