Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alla Fiera del Libro, fai lezione nell’aula del futuro

Alla Fiera del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio è possibile Prenotare la tecnoclasse (riservata solo alle classi di scuola primaria o di secondaria di 1° grado) del futuro. Sulla scorta dell’esperienza del progetto http://share.dschola.it/olpc presso lo stand Miur sarà allestita la classe del futuro, senza lavagne di ardesia ma attrezzata con i PC usati dal suddetto progetto.

In questi anni le idee e gli esperimenti non sono mancati: laboratori multimediali, ipertesti, server di rete, reti didattiche, internet, eLearning, community, lavagne interattive ed eBook.
Ciononostante le TIC sono rimaste confinate nell’ora di informatica che i ragazzi hanno fatto solo quando i laboratori erano disponibili, quando i computer erano funzionanti, quando il docente era appassionato e quando fuori pioveva e, quindi, non si poteva andare in giardino a giocare. Ma oggi i computer da zainetto sono una realtà e li stiamo già usando in alcune scuole Piemontesi. In un futuro non lontano, ogni fanciullo potrebbe averne uno e utilizzarlo tutti i giorni al pari di un quaderno.
E allora come sarà la classe del futuro? Come si farà lezione? Ci saranno ancora le scuole ed i libri o si farà tutto on-line? I banchi saranno ancora quelli con lo spazio per penna e calamaio?
Nello stand del MIUR della prossima fiera del libro potrete vedere e partecipare ad una lezione nella tecnoclasse: un luogo accogliente dove i computer da zainetto consentono finalmente di ridisegnare spazi e relazioni, di eliminare le file di banchi, di semplificare le dotazioni tecnologiche e di consegnare al passato l’ora di informatica intesa come materia isolata.
A noi del progetto “un computer per ogni studente” la classe di domani ci piace così: banchi belli e accoglienti, niente fili e piccoli computer tra libri e quaderni. Di questi tempi parlare di computer in classe e arredi funzionai e accoglienti è davvero un sogno…ma come ci insegna il poeta, sognare ci dà la capacità di agire sulla realtà. Veniteci a trovare alla fiera del libro con i vostri studenti e vi coinvolgeremo nelle nostre “normali” ore dilezione…
Circolare regionale fiera del libro
 Sitografia progetto Un PC per ogni studente:
http://share.dschola.it/olpc/
http://www.lastampa.it/unpcperognistudente
 http://knol.google.com/k/paola-limone/un-computer-per-ogni-studente/dq6gp1q9gjfz/2#
http://ospitiweb.indire.it/adi/SemFeb2009_atti/Limone/sa9L_frame_dir.htm Riferimento: Prof Dario Zucchini ITI Ettore Majorana Scuola europea innovativa ENIS Progetto “Un computer per ogni studente” webmaster@itismajo.it