Videogiochi alleati della didattica
I videogiochi possono essere degli importanti alleati per gli insegnanti. Fino a poco tempo fa era impensabile un legame fra console interattive e didattica. Oggi questo rapporto si è fatto…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
I videogiochi possono essere degli importanti alleati per gli insegnanti. Fino a poco tempo fa era impensabile un legame fra console interattive e didattica. Oggi questo rapporto si è fatto…
Secondo il MIUR la carta IOSTUDIO è la prima card in europa che consente a tutti gli studenti delle scuole superiori di II grado l’accesso agevolato al mondo della cultura:…
LRE è un servizio finalizzato a rendere disponibili materiali didattici contenuti nelle biblioteche digitali di tutta Europa. Lanciato nel dicembre 2008, offre risorse gratuite e accessibili a tutti, che coprono…
sono aperte le candidadure per il seminario di formazione (Professional Development Workshop) “Mobile technologies on education”, organizzato dall’Unità eTwinning portoghese e dal Central Support Service di EUN. Il seminario si…
Telecom Italia si è aggiudicata la gara d’appalto indetta dall’ Assessorato all’Istruzione della Regione Lazio per la realizzazione di 120 laboratori informatici per le scuole medie. L’accordo permetterà agli istituti…
Dal 1 giugno al 31 agosto 2009 Microsoft dedica alle scuole primarie e secondarie l’opportunità di acquistare Office Professional 2007 Education a un prezzo decisamente speciale: solo 10 € a…
Durante l’anno scolastico 2008/2009, in Italia sono state avviate varie iniziative originali concernenti l’informatica nelle scuole elementari e secondarie inferiori. Il 25 giugno 2009 dalle ore 10 alle 13, presso…
Ultimamente siamo abituati a definire impropriamente LIM qualsiasi tipo di puntatore e di accrocchio in grado di funzionare con un grande schermo. Ecco allora che mi sento di definire “LIM…
L’invasione delle LIM è iniziata e non è più arrestabile, in un precedente post mettevo in guardia sugli errori più comuni che si possono fare quando introduciamo le Lavagne Interattive…
Hanno lavorato sodo, stando a stretto contatto con le aziende clienti ed elaborando per loro un piano di comunicazione. Si sono divertiti, hanno usato ingegno e fantasia e allo stesso…