Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nintendo DS per rispondere a test ed esercizi

I sistemi per inviare agli studenti quiz ed esercizi e raccogliere le risposte in tempo reale vanno molto di moda, si spazia dai software di elearning e di classroom management ai telecomandi interattivi delle LIM. Nintendo non è da meno e propone per la sua console portatile DS un software per la somministrazione di quiz ed esercizi via wireless.

Nintendo DS Classroom è un software per la gestione in classe di esercizi e test che usa i Nintendo DS collegati mediante rete wireless al computer del docente. La realizzazione è stata possibile adattando un software per la produzione di videogiochi (i classici quiz di allenamento del cervello molto di moda su questa mini console).

L’idea sembra originale e fuori dagli schemi ma, in certi contesti, è più realizzabile ed economica di altre soluzioni. Infatti i telecomandi delle lim costano molto cari per quello che possono offrire e i sistemi elearning richiedono importanti investimenti nell’infrastruttura tecnologica. Mentre in Giappone (e anche da noi seppur con numeri inferiori) molti ragazzi si dotano autonomamente di console di gioco wireless che si portano volentieri nello zainetto. Ecco che utilizzare la console portatile per somministrare contenuti ed esercizi diventa una operazione facile, sostenibile e anche divertente. 

http://kotaku.com/5284180/nintendo-ds-software-allows-for-classroom-test-taking