Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un Pc per ogni bambino – Finalista allo Global Junior Challenge

“Un PC per ogni bambino” è il progetto partito da Torino per dare a ogni bambino di un PC da usare a scuola e a casa è stato selezionato fra i finalisti della V edizione del Global Junior Challenge di Roma. Il progetto nell’anno scolastico 2008-09 ha visto il coinvolgimento di tre scuole primarie piemontesi (il 1°circolo di Rivoli, la direzione didattica D’Andrade di Pavone Canavese e il 1° Circolo di Novi Ligure) che hanno ricevuto in comodato d’uso un JumPC e dell’ITI Majorana, che ha fornito, anche attraverso i propri studenti, il necessario supporto tecnico.

Le condizioni operative sono state costruite dall’interazione tra il Gruppo Regionale “Insieme per Bresso” e l’azienda Olidata s.p.a. di Cesena.

Un primo meritato riconoscimenta alla creativita’ e all’impegno di tutti quelli che hanno lavorato per realizzare un’idea, fra i quali molti amici di Dschola: Dario Zucchini, Paola Limone, Mariano Turigliatto, Antonietta Lombardo, Marco Guastavigna..

La lista completa dei finalisti è visualizzabile qui:http://www.gjc.it/2009/node/596

I progetti finalisti sono invitati a Roma per partecipare allo spazio espositivo e alla cerimonia di premiazione finale in Campidoglio… e vinca il migliore!