Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un PC per ogni studente per l’Abruzzo

Mentre il progetto piemontese “Un PC per ogni studente” è in finale al Global Junior Challenge ed è in attesa di avviare il secondo anno di sperimentazione, dal MIUR è arrivato un importante riconoscimento: la dotazione software per i computer delle scuole dell’Abruzzo sarà la stessa che è stata progettata e sperimentata lo scorso anno con i JumPC nelle nostre scuole. 
In 10 scuole primarie dell’Abruzzo HP, EDS ed il MIUR stanno allestendo una tecnoclasse dotata di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), un notebook per il docente e 25 netbook per gli studenti.


Per non dare ai docenti l’onere di improvvisarsi sistemisti e installatori di software i computer verranno consegnati con una dotazione software stabile, completa e affidabile. La scelta della “pila software” ha fatto tesoro della esperienza del progetto “Un PC per ogni studente” adottando i software scelti dal gruppo di lavoro per un pronto utilizzo del computer in classe. La configuazione sarà completata con la distribuzione So.Di.Linux in alternativa a Windows.

I computer saranno protetti dal sistema di ripristino automatico della configurazione ad ogni riavvio già usato nell’assistenza Dschola e, quindi, sempre pronti per l’utilizzo in classe. Per il progetto piemontese i computer JumPC sono stati preparati dagli studenti dell’ITI Majorana di Grugliasco; mentre per le scuole degli Abruzzi i computer verranno consegnati già configurati all’origine.

I docenti coinvolti potranno, inoltre, utilizzare le schede presenti sulla area di lavoro http://share.dschola.it/olpc  per essere aiutati e guidati ad utilizzare i computer nelle normali ore di lezione.