Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dschola e CardioTeam per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Si svolgerà venerdi 18 settembre presso l’ITIS Avogadro di Torino alle ore 15.30 il primo incontro tra la CardioTeam Foundation e l’Associazione Dschola, finalizzato a sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
L’impegno rivolto ai ragazzi e’ ritenuto dal  dottor Marco Diena- cardiochirurgo, fondatore e presidente della Cardioteam Foundation onlus- uno degli obiettivi principali della Fondazione nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione.

I dati che emergono dagli studi identificano, infatti, l’adolescenza come fascia di età durante la quale si creano le premesse (obesita’ e sovrapeso, ipertensione, sedentarieta’, errata alimentazione) per quelle che saranno le grandi patologie dell’età adulta (le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte nei paesi occidentali).


Una corretta conoscenza dei concetti di salute e malattia e, soprattutto, del benessere (secondo quanto definito dall’Oms) rappresenta anche la base della prevenzione. Nel raggiungimento di tale consapevolezza, anche la scuola ha un ruolo fondamentale.

Il progetto della Cardioteam Foundation dedicato alla scuola si prefigge di stimolare il confronto tra mondo medico e studenti ed aumentare la consapevolezza degli adolescenti sull’importanza dei corretti stili di vita come forma di prevenzione.

Le tematiche trattate sono: stile di vita e rapporto con il proprio corpo, l’alcool ed il fumo, l’alimentazione, l’attività fisica, il sistema cardiocircolatorio, il medico di famiglia, il cardiologo, il cardiochirurgo.

Le scuole interessate a partecipare all’incontro possono scrivere all’indirizzo info@dschola.it

Per ulteriori informazioni sulle attività della CardioTeam Foundation, è possibile contattare

/*The Cardioteam Foundation onlus*/
/*www.cardioteamfoundation.org* 
/e-mail: ricerca@cardioteamfoundation.org