Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autunno caldo: tanti corsi gratuiti dall’Associazione Dschola

Prosegue intensamente l’attivita’ di supporto e consulenza a cura dei Centri Dschola verso le scuole piemontesi a cui si affianca un ricco calendario di corsi gratuiti.

ATTENZIONE LA DATA DEL SEMINARIO E’ CAMBIATA!!
Innovazione sostenibile: Classi 2.0, LIM e Laboratori – corso di sopravvivenza   è  il seminario formativo e di confronto, previsto per il 10  9 novembre pomeriggio , per aiutare le scuole nella progettazione e nella gestione delle tecnologie. Con lo scopo di rendere affidabile e sostenibile nel tempo l’introduzione delle TIC a scuola. Per ridurre al minimo i costi di gestione, eliminare la manutenzione e garantire un uso quotidiano di tutto ciò che è stato e che sarà installato nelle scuole in questi anni di continua “innovazione”

A seguito delle reiterate richieste ci saranno tre edizioni del corso su Sharepoint e non mancheranno gli appuntamenti per chi sceglie l’open source, usando la soluzione Joomla. Su entrambe queste due piattaforme l’Associazione offre ospitalita’ gratuita alle scuole che volessero aprire un proprio sito web su una delle due soluzioni proposte.

L’associazione risponde anche alle esigenze delle scuole che necessitano di soluzioni per la navigazione sicura, attraverso il seminario su  “AssoDSchola”  che presenta le soluzioni software e hardware individuate dagli esperti.

Tutte le informazioni su calendario, sedi e iscrizioni sul sito dell’Associazione Dschola:

https://www.associazionedschola.it/