Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un pc per ogni studente nella scuola Principi di Piemonte a Villarbasse (TO)

Il progetto regionale “Un pc per ogni studente” si espande nel territorio piemontese e approda a Villarbasse (TO) presso la Classe 3° A della Scuola primaria Principi di Piemonte, dipendente dal 1°Circolo didattico di Rivoli, con le docenti Stella Carlino, Rosa Marchetto, Elena Rossino, Iola Albanese e la supervisione degli insegnanti Mariano Turigliatto, Paola Limone e Dario Zucchini.

L’evento della consegna dei pc agli alunni è previsto per il
27 gennaio 2010 alle ore 17,00 presso la scuola Principi di Piemonte a Villarbasse.

Sui positivi risultati della sperimentazione, che è partita lo scorso anno e che ha interessato la Classe 5° elementare della Don Milani del 1° Circolo di Rivoli e due classi delle Direzioni Didattiche di Pavone Canavese (TO) e Novi Ligure (AL), prende dunque spunto la volontà di portare tale esperienza anche in altre realtà scolastiche regionali come la Scuola Principi di Piemonte di Villarbasse, dove gli studenti della Classe 3° potranno, dall’anno scolastico 2009-2010, mettere nei loro zainetti un computer ultraportatile con cui svolgere le attività didattiche a scuola, fare i compiti a casa, navigare in rete, in modo assolutamente protetto, e per di più divertendosi.



L’obiettivo è quello di verificare se e come i valori aggiunti offerti dalle tecnologie, a supporto e/o completamento della didattica, possano effettivamente contribuire ad un miglioramento dell’apprendimento. L’unicità di questa sperimentazione è data dal coinvolgimento di un istituto tecnico industriale per l’informatica in grado di svincolare i docenti della scuola primaria da qualsiasi problematica tecnica.
Il progetto si avvale della collaborazione di diversi partner:

  • Il consigliere regionale Mariano Turigliatto e L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte hanno messo a disposizione i computer JumPC di Olidata 
  • Il Comune di Villarbasse ha effettuato gli interventi tecnici nell’aula per permettere la connessione in rete
  • Al 1° Circolo Didattico di Rivoli è affidata la realizzazione, supervisione e valutazione della sperimentazione
  • L’Istituto Tecnico Ettore Majorana di Grugliasco garantisce la configurazione e la manutenzione dei PC con l’ausilio anche dei suoi studenti.

Fondamentale è la partecipazione dei genitori, che si sono resi parte attiva del progetto sottoscrivendo un “Patto tra scuola e famiglia” per la buona riuscita dell’iniziativa.

E’ anche prevista la collaborazione con il quotidiano La Stampa tramite un blog apposito, per la diffusione degli esiti del progetto ad un pubblico più vasto. www.lastampa.it/unpcperognistudente

La consegna dei pc agli alunni avverrà alla presenza del Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale, Francesco de Sanctis, il Presidente del Gruppo Consiliare Regionale Mariano Turigliatto; il Sindaco di Villarbasse, Maria Giuseppina Cavigliasso; l’Ass. all’Istruzione del Comune di Villarbasse, Michelangelo De Matteo, i dirigenti scolastici del 1° Circolo Didattico di Rivoli, Antonietta Di Martino, e dell’Istituto Tecnico E.Majorana di Grugliasco, Francesco La Rosa, il prof. Dario Zucchini dell’Itis Majorana di Grugliasco, l’insegnante Paola Limone, le insegnanti, gli studenti, i genitori della Classe 3° A di Villarbasse.