Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Net Generation e Associazione Dschola su LaStampa

Da La Stampa – 1/3/2003 – pagina 56 Piemonte e Valle d’Aosta –

ASTI. SERATE DEDICATE ALLA SICUREZZA SU INTERNET
Contro le insidie della “Net-generation” si apre ai genitori il laboratorio informatico

Internet è uno degli strumenti più utilizzati dai giovani, ma anche una miniera di insidie. Ogni giorno si presentano rischi nuovi, dai virus a chi utilizza la rete per fini illeciti, e le famiglie spesso si trovano inadeguate ad affrontare i pericoli a cui si possono esporre i figli. Per questo una scuola superiore astigiana, l’istituto professionale per l’industria e l’artigianato «Castigliano» offre un aiuto ai genitori. Il progetto è nato un paio di anni fa con l’Associazione Dschola, rete che raggruppa 27 istituti d’eccellenza informatica di Piemonte e Valle d’Aosta, nell’ambito dello Sportello di Servizi per le Scuole, e si avvale di docenti dell’istituto che hanno approfondito l’analisi della sicurezza informatica.

Prosegue così il progetto «Scuola e famiglia insieme per tutelare la Net-generation», dopo il seminario svoltosi lo scorso ottobre. I prossimi passi saranno due serate informative di approfondimento nel laboratorio informatico attrezzato del «Castigliano» di Asti (via Martorelli 1). «In questo modo – spiega la professoressa Stella Perrone, tra i coordinatori dell’iniziativa – potremo meglio sviluppare e comprendere le tematiche affrontate, già annunciate durante il convegno. La teoria è utile, ma in certi casi occorre mostrare sullo schermo che cosa può accadere». Gli incontri saranno condotti dal professor Doriano Azzena, animatore di numerosi progetti di informatica che hanno coinvolto gli studenti e consulente della Procura della Repubblica. Sono previsti due gruppi di lavoro per consentire la partecipazione del maggior numero di persone: gli incontri si terranno mercoledì 3 e lunedì 15 marzo, sempre alle 21, nella scuola astigiana. Occorre iscriversi (la frequenza è gratuita) indicando il giorno in cui si intende partecipare. Per informazioni e adesioni: stella@perrone.it.\