Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HI-TEC 2010 Una proposta di orientamento attivo del Politecnico di Milano

HI-TEC è un’esperienza didattica innovativa, per studenti “eccellenti” di scuola secondaria di secondo grado interessati ai temi scientifico-tecnologici.

HI-TEC offre una didattica mista, 30 ore online su piattaforma eLearning e una settimana in presenza (dopo la fine della scuola) presso il campus del Politecnico di Milano, con un formato pedagogico innovativo che coinvolge gli studenti in un’attività multidisciplinare e progettuale. Il corso si propone i seguenti obiettivi:

  •  Sviluppo di conoscenze: fare acquisire agli studenti nozioni specifiche di carattere metodologico e scientifico in varie discipline, da quelle tecniche a quelle non tecniche ad esse correlate;
  • Sviluppo di abilità generali: saper lavorare con efficacia in gruppi di progetto multidisciplinari e gestire progetti complessi con sofisticata innovazione tecnologica;
  • Sviluppo di atteggiamenti: aumentare la percezione positiva verso settori disciplinari scientifico-tecnologici; comprendere la complessità ed interesse delle nuove professioni che coniugano scienza e tecnologia; stimolare il gusto per la creatività innovativa e la nuova imprenditorialità.


La partecipazione al corso (online e in presenza) è gratuita; a ciascun partecipante viene richiesta un contributo di 190 euro quale copertura parziale delle spese di vitto e alloggio (4 notti e 5 giorni).

Per iscriversi ad HI-TEC 2010, ogni scuola deve presentare, entro sabato 27 aprile 2010, la candidatura dei propri studenti seguendo le istruzioni sotto riportate sul sito www.hitec.polimi.it

Entro martedì 4 maggio 2010, il Politecnico di Milano comunicherà tramite email agli studenti candidati e alle rispettive scuole l’esito delle selezioni e le modalità per perfezionare la propria iscrizione.

Per l’anno 2010 sono disponibili 80 posti per quattro orientamenti: informatica, informatica e comunicazione, ingegneria chimica e ingegneria elettrica.