Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arduino Day è la manifestazione promossa dall’associazione DiScienza, il 14 aprile 2011 a Roma presso il CNR, Piazzale Aldo Moro, Roma – Aula Marconi.

La mattinata sarà dedicata alla condivisione delle esperienze con Arduino mentre dalle 14:00 alle 17:30 si discuterà del progetto, delle sue applicazioni nell’Interaction Design e di come possa essere declinato in un contesto didattico.

Saranno presenti Massimo Banzi (Arduino.cc) Massimiliano Caretti (IUAV), Arturo Vittori (CNR), Alfonso Molina (Fondazione Mondo Digitale), Eleonora Pantò (Dschola), Davide Gomba (Arduino.cc), Davide Canepa (Scuola di Robotica), Giampaolo Pucci (Docente ITIS Galilei)

Altre informazioni sulla manifestazione

L’Associazione Dschola ha avviato nell’ottobre 2010 una collaborazione con il progetto Arduino con l’obiettivo di divulgare l’uso consapevole ed etico dell’informatica e dell’elettronica attraverso l’introduzione sperimentale della piattaforma Arduino nelle scuole piemontesi.

Dopo il primo seminario informativo di Torino, che ha visto la partecipazione di circa 150 docenti da tutta Italia, è stato avviato un corso di formazione, rivolto agli insegnanti degli istituti tecnici del Piemonte, per fornire i fondamenti della programmazione in linguaggio Processing e l’utilizzo del Tinker Toolkit di Arduino.

Oggi l’Associazione Dschola ha costituito un gruppo di ricerca sul curriculum della disciplina informatica del biennio delle scuole secondarie di II grado, con l’obiettivo di produrre materiali e condividere pratiche didattiche efficaci, integrando anche l’utilizzo del software Scratch.

2 commenti a “Dschola all’Arduino Day”
  1. Grazie del link! Stiamo organizzando un altro evento il 19 maggio su Processing, Scratch e Arduino a scuola.. ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.