Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ABCD 2011, niente di nuovo tranne il Touch Screen

LIM MultitouchSi è appena concluso ABCD, il salone delle tecnologie didattiche di Genova. L’evento è sembrato in un momento di recessione, gli spazi espositivi erano infatti circa la metà di quelli presenti lo scorso anno e le novità quasi del tutto assenti. Scrivo “quasi” perchè una evoluzione tecnologica delle LIM è risultata, invece, ampiamente consolidata: praticamente tutte le LIM presentate all’ABCD sono oggi dotate di tecnologia Multitouch e si possono usare, oltre che con il pennino, direttamente con le dita come un iPhone o un iPad. Si tratta di una rivoluzione tecnologica non indifferente che allinea le lavagne al resto dei dispositivi tecnologici di utilizzo quotidiano (uso la lim come se fosse un grande iPad, faccio gli stessi gesti, ottengo risultati simili).

Intuendo questa rapida evoluzione avevamo organizzato nel 2010, con partner mondiali di primo livello, l’evento nazionale “La Rivoluzione Multitouch” presentando, in anteprima, le tecnologie che sarebbero diventate in pochissimo tempo di uso quotidiano (iPad, LIM Multitouch, windows 7, Tablet, tavoli interattivi, ecc…). In quell’occasione, proprio su questo blog, le critiche al modello multitouch e la difesa disperata delle LIM senza touch screen, non erano mancate ma il cammino era già segnato e inesorabile.

A tirare su le sorti della fiera l’interessante conferenza Eminent, oganizzata con l’European Schoolnet, per gli eTwinners, le Classi 2.0 e le Scuole 2.0. Questi eventi sono sempre un momento di importante di scambio e riflessione sullo stato dell’arte nell’innovazione didattica e tecnologica a livello europeo e mondiale.

Le scuole e le classi 2.0 (tra cui una buona rappresentanza delle scuole Dschola) sono state inoltre invitate a partecipare a “impresascuola” una rassegna di innovativi servizi didattici delle aziende a cui le scuole potevano aderire gratuitamente. Anche qui non si è vista nessuna vera novità e il livello dei servizi offerti e la loro reale gratuità erano molto discutibili. Segno che la vera innovazione deve sempre essere pilotata da chi nella scuola ci lavora in prima linea.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.