Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ABCD: a novembre torna il Salone dell’Educazione

Riceviamo e  volentieri segnaliamo:

Dal 14 al 16 novembre la nona edizione di ABCD, Salone italiano dell’educazione insieme a Orientamenti, salone dell’orientamento e del lavoro.

L’appuntamento nazionale di riferimento per il mondo della scuola, della formazione e dell’educazione è a Genova, in Fiera, dal 14 al 16 novembre con la nona edizione di ABCD che si svolgerà insieme a Orientamenti, Salone dell’orientamento e del lavoro.

Innovazione e sostenibilità sono al centro del progetto 2012 della manifestazione che si svilupperà su cinque grandi focus: le tecnologie, l’educazione ambientale e la sostenibilità, il turismo e la mobilità, l’educazione alimentare e la formazione.

In stretta collaborazione con il MIUR anche nel 2012 ABCD sarà per tre giorni il “laboratorio italiano dell’innovazione” con iniziative in via di definizione che ruoteranno attorno a due grandi temi: l’editoria digitale, con l’organizzazione di lezioni ed eventi presso gli stand degli editori con un calendario di momenti di formazione sui contenuti digitali aperto a docenti e operatori, e la scuola del futuro, con la Scuol@ 2.0, un luogo dove i saperi possono costruirsi in spazi collaborativi, flessibili e dinamici insieme all’integrazione con le metodologie didattiche formali, informali e non-formali. Si tratta di una sfida per tutta l’Europa che ABCD raccoglie e propone in Italia come laboratorio sperimentale da cui i visitatori potranno attingere per replicare nelle proprie scuole.

In tema di educazione ambientale e sostenibilità, forte del ruolo primario di Genova all’interno del Progetto Smart City finalizzato alla realizzazione di città intelligenti , ABCD si appresta a diventare il centro di scambio delle esperienze d’eccellenza sulla creazione dei cittadini di domani creando un collegamento tra il mondo della scuola, le aziende e le istituzioni.

Nella Borsa del Turismo Scolastico e Studentesco i docenti, sempre più spesso “consulenti della famiglia“ troveranno le più interessanti opportunità di crescita extra scolastica e estiva – dalle esperienze formative di gruppo all’escursionismo, dai campi estivi ai laboratori ambientali, eccetera – alle realtà territoriali che propongono itinerari e soluzioni adatte al viaggio d’istruzione e all’attività estiva dei ragazzi puntano su ambiente, natura e sport.

Una sana e corretta alimentazione, la valorizzazione dei prodotti del territorio, con particolare riferimento al cibo biologico saranno al centro di iniziative dedicate a insegnanti e studenti. Con la collaborazione del MIPAAF e del MIUR questo argomento tanto caro ad ABCD, tornerà al centro dell’edizione 2012.

Orientamenti, suddiviso in area Junior e Senior, fornirà agli studenti e alle loro famiglie le informazioni, gli strumenti e le occasioni di dialogo con il mondo dell’istruzione, della formazione, dell’università fornendo quest’anno momenti di approfondimento su Start-up e giovani imprese.

Orari di apertura, info e accreditamento ABCD 2012 sarà aperta da mercoledì 14 a venerdì 16 novembre dalle 9 alle 18.30. L’ingresso è gratuito previo accreditamento sul sito www.abcd-online o direttamente alla reception della manifestazione. ABCD contribuisce alla sostenibilità e da tre anni non stampa materiali pubblicitari: il sito www.abcd-online.it, Facebook e Twitter sono gli strumenti infornativi e interattivi per costruire relazioni stabili con i visitatori e i “followers”, una community che ad oggi conta 125mila iscritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.