Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ripartono i corsi di formazione del progetto SafetyKids@school

Vi segnaliamo che sono state riaperte le iscrizioni ai corsi per l’iniziativa Safety Kids. I corsi, rivolti ad insegnanti di scuole secondaria si svolgeranno a settembre a Savigliano presso la sede del Polo dell’Università di Torino per le scuole delle province di Asti, Alessandria e Cuneo, e a Torino presso l’Ist. Peano per la Provincia di Torino.

Il corso è organizzato dall’Associazione Assosecurity, CNR di Pisa e CSP Innovazione nelle ICT e coinvolge le scuole primarie della regione Toscana e quelle secondarie di primo e secondo grado del Piemonte.

La proposta si inserisce sia all’interno delle azioni proposte dall’Osservatorio Regionale Permanente per la prevenzione del disagio socio-relazionale ed ambientale sia all’interno di iniziative volte alla promozione dell’educazione alla cittadinanza, dell’educazione tecnica e scientifica nelle scuole e alla qualificazione del personale docente, vedi circolare ministeriale 
In linea con le raccomandazioni europee, si intende sensibilizzare il mondo della scuola all’ “educazione civica digitale”, in modo che la sicurezza in rete entri a far parte in modo
strutturale e trasversale nella didattica e dei curricoli di ogni ordine e grado.

E’ disponibile una piattaforma online a cui sono iscritti tutti gli insegnanti che fanno frequentato le prime quattro edizioni di corso in Piemonte e Toscana. La community raggiungibile all’indirizzo http://safety-kids.csp.it è aperta a tutti, ma e’ richiesta l’iscrizione.

Per l’iscrizione al corso è sufficiente compilare questo modulo: dato il numero limitato di posti disponibili, sara’ data precendenza alle scuole aderenti alla rete del disagio socio relazionale.

Al termine del corso sarà rilascio un attestato, allora che aspettate ad iscrivervi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.