Informatica Vissuta VS Insegnata
Più passa il tempo e più ho la sensazione che l’informatica accademica insegnata a scuola sia sempre più lontana dall’informatica vissuta quotidianamente dai ragazzi. Nel mondo reale è tutta una…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Più passa il tempo e più ho la sensazione che l’informatica accademica insegnata a scuola sia sempre più lontana dall’informatica vissuta quotidianamente dai ragazzi. Nel mondo reale è tutta una…
Tra le tante osservazioni critiche sulle politiche scolastiche nazionali contenute nel rapporto OCSE sull’andamento del progetto Scuola Digitale, è particolarmente interessante il calcolo secondo cui, con il trend attuale, sarebbero…
Iniziano le lezioni e quest’anno il tormentone mediatico è sul registro elettronico. Entrerà in funzione in molte scuole – tutte si dice, ma vedrete che ci saranno deroghe e rinvii…
Ospitiamo volentieri questa segnalazione a cura di Marco Iannacone, ideatore del progetto Editouch A distanza di sei mesi dall’inizio del progetto EdiTouch, la ASL Roma D organizza nei giorni 27…
L’associazione culturale “Museo Piemontese dell’Informatica – MuPIn”, in occasione del “Finding Ada Day”, che si terrà il 15 ottobre prossimo, ha indetto il contest “Mobile Everything” per invogliare le giovani…
Il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino organizza per il 23 e 24 settembre prossimi la seconda edizione del Teachers for teachers Workshop, T4T-2013. T4T è pensato per insegnanti di…
Slitta ancora una volta l’introduzione obbligatoria dei testi digitali nell’editoria scolastica. Per il ministro Carrozza, i tempi non sono ancora maturi. Se ne riparlerà nel 2015. Il ministro all’Istruzione Maria…