Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ed eccoci arrivati alla quarta edizione del Festival italiano di Scratch, unica esperienza di questo tipo nel panorama nazionale e internazionale. Dal 2012, quanto  come Associazione Dschola siamo partiti nella promozione di questo ambiente di programmazione, Scratch ha fatto molta strada 🙂 soprattutto grazie alla rete dei CoderDojo (se non sai cos’è puoi leggerlo qui). Grazie al sostegno della Fondazione CRT abbiamo realizzato 150 corsi di formazione su Scratch in altrettante scuole del Piemonte e della Valle d’Aosta, e ogni volta si conferma l’entusiasmo degli studenti.

Questa edizione, ancora per quest’anno, rispecchia le stesse modalità: possono partecipare studenti del biennio delle superiori  e l’iscrizione viene fatta a cura degli insegnanti. Qualcuno ci scrive per chiederci se possono partecipare allievi più piccoli o più grandi. Finora le richieste ricevute stanno sulle dita di una mano, ma se avete qualche ragazzo particolarmente bravo,  mandateci una mail a info@associaizonedschola.it,  e ci organizziamo per una presentazione fuori concorso.

Iscrivetevi per tempo è gratis e’ c’e’ tempo fino  31 marzo 2015 -tanto  poi avete qualche settimana in più per mandarci i vostri lavori. Se sarete selezionati potrete partecipare alla Cerimonia di Premiazione, che si svolgerà durante lo Scratch Day il 9 maggio all’ITIS Majorana di Grugliasco.

L’evento di chiusura dell’Italian Scratch Festival è sempre molto coinvolgente perchè i ragazzi arrivano da tutta Italia e hanno l’opportunità di ascoltare relazioni a cura di esperti in varie discipline, oltre che vedere lavori realizzati da makers in erba, come si puo’ vedere in questo servizio del 20 maggio 2014 realizzato da TG Leonardo (dal minuto 6.20)

Allora che aspettate? Per saperne di più e iscrivervi https://www.associazionedschola.it/isf

 

 

1 commento su “Italian Scratch Festival 2015”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.