Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

European Robotics Week 2015, 23 – 29 novembre 2015

Quinta edizione della European Robotics Week
European Robotics Week 2015, 23 – 29 novembre 2015

di Fiorella Operto

È aperta la campagna di iscrizioni alla euRobotics Week 2015: immaginate, organizzate e pubblicate i vostri eventi sul sito della European Robotics Association (http://www.eu-robotics.net/), l’Associazione Europea della Robotica che organizza la Settimana Europea della Robotica.

Ogni attività ed evento sono benvenuti, purché riguardino la robotica: per l’industria, l’artigianato, l’agricoltura, i trasporti, lo shipping, l’esplorazione spaziale, la ricerca oceanografica, l’assistenza, il rescue, la logistica, per la scuola, la ricerca, l’arte, le attività museali, il cinema, l’assistenza, e ogni altro campo della nostra vita in cui la robotica sia entrata, stia per affacciarsi o vorremmo che entrasse.
Si svolgerà dal 23 al 29 novembre 2014 in più di 25 Nazioni europee.
Il cuore della euRobotics Week 2015 sarà il Bristol Communication Centre a Bristol, Regno Unito, che ospiterà molte attività da tutta Europa (24 e 25 novembre 2015).
Scuola di Robotica è Coordinatore Nazionale della European Robotics Week 2015.

Se siete già registrati dalle precedenti edizioni:
Andate direttamente al “Login for ERW Partners”
http://www.eu-robotics.net/eurobotics-week/about-eurobotics-week/index.html
sul lato destro della pagina inserite Login e Password. Se l’aveste persa, cliccate su Password lost per recuperarla.
Dopo il Log in, cliccate su “Manage events” e su “Create new event”.
Comparirà una pagina/forM dove potrete inserire i vostri dati.

Se non siete registrati:
Registratevi qui
http://www.eu-robotics.net/eurobotics-week/events-2014/register/index.html
e riceverete una password (che potrete poi modificare).

• I testi sul sito europeo devono essere in inglese.
• Gli eventi organizzati possono essere anche più di uno per organizzazione
• Se gli eventi durassero più giorni, occorre inserirne uno per ogni giorno
• Si può caricare un solo logo (ma nulla osta che in un unico logo siamo uniti più loghi)
• Le organizzazioni coinvolte indicate nel form possono essere più di una
• L’indicazione del sito di riferimento è solo una (ma vi è la possibilità di inserire alcuni link, italiano/inglese)

PS. Nelle precedenti edizioni, l’Italia ha sempre organizzato il numero più alto di attività della euRobotics Week!!

 

(articolo pubblicato da Dol’S Magazine  http://www.dols.it/2015/10/15/scuola-di-robotica/)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.