Tecnosauri: il Thin Client propio non ce la fa
Il concetto di Thin Client è nato circa 20 anni fa e, a dirla tutta, è sempre esistito. Si tratta del classico terminale informatico rivisitato per avere interfaccia grafica (i…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il concetto di Thin Client è nato circa 20 anni fa e, a dirla tutta, è sempre esistito. Si tratta del classico terminale informatico rivisitato per avere interfaccia grafica (i…
L’Associazione Dschola sarà presente il 27 novembre alla Reggia di Caserta per i tavoli di lavoro previsti dal Miur nella prima Settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale. L’Associazione, insieme con…
ASL (come la “Mutua”), il nuovo acronimo di Alternanza Scuola Lavoro promette miracoli: 400 o 200 ore di esperienza diretta per padroneggiare un vero mestiere, per imparare “a bottega” come…
Non ci hanno dato neanche il tempo di gustare la rivoluzione della Smart-Fibra che sono già arrivate le fregature confezionate apposta per le scuole: una “fantastica” linea Smart Fibra simmetrica…
Oggi, 11 ottobre 2016 si celebra l’Ada Lovelace Day con manifestazioni in tutto il mondo per celebrare le donne nella scienza e nella tecnica ed è anche la Giornata internazionale…
Parte da Torino giovedì 22 settembre il road show di presentazione del progetto Diderot della Fondazione CRT, che quest’anno scolastico coinvolgerà oltre 100.000 studenti del Piemonte e della Valle d’Aosta,…
Il workshop, organizzato dall’Università degli Studi di Torino in tre edizioni, presenterà alcuni approcci utili per chi occupa il ruolo di AD direttamente applicabili alla progettualità didattica e alla formazione…
Il mondo della rete spiegato ai ragazzi, cittadini di oggi e di domani ha realizzato nell’anno scolastico 2015-16 15 incontri in varie sedi e scuole, incontrato quasi 1000 persone tra…
Il progetto europeo JAM TODAY (http://www.jamtoday.eu ) da tre anni organizza una game jam sui giochi applicati all’apprendimento. L’edizione di quest’anno è dedicata all’apprendimento dell matematica. La Game Jam è…
Studenti, famiglie e docenti sono invitati alla serata di premiazione del progetto Diderot che si terrà Sabato 17 settembre, ore 21.00 presso il Teatro Nuovo, in Corso Massimo d’Azeglio, 17…