Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Remago: un PC Windows 10 da 100 euro!

Tra i vari pc economici per rinnovare i laboratori o da utilizzare per le LIM in classe, ecco spuntare Remago Air X1, un mini pc dalle prestazioni davvero interessanti ed equipaggiato con una versione licenziata di Windows 10. Remago è una azienda Svizzera ma online si trovano anche altre versioni dello stesso PC con marchi diversi.

Il pc si presenta con delle caratteristiche interessanti: un processore Intel Atom Quad core 1,83Ghz, 2 Gb di Ram DDR3, un hard disk allo stato solido eMMC a scelta da 32 Gb o 64 Gb, uscita video HDMI e adattatore VGA, una scheda Wireless 802.11bgn dual band, Bluetooth, Scheda Ethernet, 2 porte USB, 1 Mini USB e uno slot per Micro SD fino a 128 Gb.

Il sistema operativo, come già detto, è Windows 10, fornito in versione Home Edition o Professional. Occorre ricordare che la principale differenza tra i due è che le versioni Home Edition non possono essere inserite in un dominio, opzione invece disponibile per le versioni Professional. Le scuole non hanno bisogno di inserire i pc in un dominio di rete:, che di solito è presente solo nelle segreterie. Acquistare la versione Home Edition può quindi costituire un notevole risparmio e non limita in nessun modo le funzionalità del PC.

La scatola del Remago è molto curata, c’è anche una carta con un fumetto divertente che indica la novità del prodotto.

Al suo interno troviamo l’alimentatore da 5v, un cavo HDMI, un adattatore HDMI-VGA e un cavo audio. Si nota subito che l’alimentatore sembra quello di uno smartphone: infatti il Remago ha un assorbimento di soli 5v, contro i 300w che in media consuma un pc desktop tradizionale. Dalle analisi fatte da Dschola questa caratteristica corrisponde ad un reale risparmio energetico, senza considerare il basso impatto sull’ambiente (il consumo medio di un pc desktop corrisponde al consumo di 60 Remago).

Sempre nella scatola troviamo un supporto metallico per l’installazione del pc a muro a fianco di una LIM o dietro un monitor. Questa staffa è decisamente comoda ed esteticamente molto gradevole ma costituisce un impedimento per la connettività wireless: infatti se il pc è “ingabbiato” in questo supporto il segnale wireless si riduce. Sarebbe stato meglio un supporto di plastica ma forse avrebbe perso in eleganza e sicurezza. Il problema si risolve se per la rete si utilizza il cavo ethernet. In alternativa si può montare la staffa senza installare il pezzo superiore, che si trova proprio sopra l’antenna wireless integrata (interna, posta in alto a destra).

Per avviare il pc occorre collegare una tastiera e un mouse usb. Essendo queste le sole due porte in formato tradizionale disponibili il pc rimarrà con una sola porta mini-usb. L’inconveniente si risolve con un adattatore da pochi euro che converte la mini-USB in una porta USB tradizionale oppure utilizzando un kit tastiera+mouse Wireless con il ricevitore che occupa una sola porta USB

Appena avviato la sensazione è quella di trovarsi di fronte ad un pc desktop: non ci sono differenze né grafiche, né di sistema. Installando tradizionali programmi il pc è reattivo, grazie anche all’hard disk allo stato solido che con le sue prestazioni aiuta il processore ad elaborare i dati. Con le principali operazioni di navigazione, gestione della posta, videoscrittura e utilizzo di software didattico si comporta egregiamente. Persino l’avvio di più software in multitasking permette al pc di essere reattivo.

Un ulteriore test per l’uso didattico è stato quello di collegare il pc alla LIM e installare il software Smart Notebook, notoriamente “impegnativo”. Ebbene, il nostro Remago ci ha davvero stupiti: si comporta in modo fluido e non perde nemmeno un click, sia esso fatto con il mouse che con il touch della LIM.

Questo uso è particolarmente indicato: con circa 110 € è possibile avere un pc funzionante da collegare alla LIM, senza avere l’ingombro dei cavi. E’ vero che si perde il monitor aggiuntivo che può dare un pc portatile ma si guadagna in sicurezza (niente cavi, né canaline), in estetica senza contare il risparmio economico.

Abbinando poi il nostro Remago ad una tastiera e mouse senza fili si continuano ad avere libere le porte usb e si ha un sistema gradevole e funzionale.

Riassumendo: per avere una postazione fissa è sufficiente un monitor (meglio se touch), una tastiera e mouse usb e volendo un cavo da mini-USB a USB, più il Remago. Con circa 200 € si può fare una postazione nuova con pc Windows 10 originale. Se invece voglio recuperare i vecchi monitor e le vecchie tastiere e mouse USB servirà solo il cavo adattatore e il Remago, spesa di circa 110 € .

Davvero un bel modo per far risparmiare i docenti affezionati al mondo Windows. Ah, una sola precisazione: non abbiamo ancora provato Remago con Autocad o altri software che richiedono notevoli caratteristiche tecniche ma…vi rimandiamo ad una prova più approfondita che pubblicheremo nei prossimi giorni sul canale GreenLab  www.associazionedschola.it/greenlab  con foto  benchmark.

Sito ufficiale Remago: http://remago.com/

1 commento su “Remago: un PC Windows 10 da 100 euro!”
  1. Magic Pointer Suite by Re Mago

    Re Mago annuncia un’importante novità software in grado di trasformare display e proiettori passivi in interattivi attraverso dei sensori ad ultra-suoni.
    La suite è basata su Windows 10 e se installata in un Display Touch, si ottiene una economica alternativa al Microsoft Surface Hub.
    La soluzione è ideale per ambiti Enterprise, dal piccolo ufficio alla grande azienda oltre che per la scuola.

    Alcuni video delle funzionalità uniche del sistema Magic Pointer Suite:

    Latest partnership with integration of the switchable film with voice command and powerpoint :
    https://www.youtube.com/watch?v=XrCeEBqzqzM

    Introducing Magic Pointer Suite
    https://vimeo.com/204117072

    Magic Pointer suite explained features
    https://www.youtube.com/watch?v=paBRIRNwfwM

    Wireless Display performance with Windows 10 IoT
    https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=RBGKdFKI9kE

    Laser pointer with Re Mago and Intel Realsense plugin for Microsoft Office
    https://www.youtube.com/watch?v=xJiZ7b59JeI

    Microsoft Office plugin for air-gesture control
    https://www.youtube.com/watch?v=jQb_LPwwx9U

    Magic Pointer integration with IoT meeting room equipment
    https://www.youtube.com/watch?v=XrCeEBqzqzM

    Magic Marker integration
    https://www.youtube.com/watch?v=x0aWqgxXznA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.