Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quando il gioco si fa duro… usiamo i videogiochi nella didattica!

Vedere i nostri ragazzi assorbiti dallo schermo di un dispositivo preoccupa, giustamente, molti genitori ed educatori. Dipendenza, esposizione a contenuti inappropriati, alienazione sono dietro l’angolo. Ci sembra che le possibili risposte siano due: vietare l’accesso al mezzo oppure sfruttarlo per veicolare contenuti positivi, individuando strategie vincenti per scongiurarne i pericoli.

Il corso “quando il gioco si fa duro” ha l’obiettivo di introdurre i docenti alle opportunità didattiche offerte dal mondo dei videogiochi, con riferimento alla ricerca accademica, e fornire una serie di strumenti sperimentati sul campo per sfruttare il mezzo a favore dei ragazzi.

Il corso è rivolto ai docenti, di tutti gli ordini di scuole, afferenti all’ambito territoriale Torino 4, ma aperto anche ai docenti di altro ambito fino ad esaurimento della capienza. Il corso darà diritto ad un accredito di 24 ore di formazione PNFD.

Per informazioni e iscrizioni:

http://gamifica.re/gioco-si-fa-duro-usiamo-videogiochi/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.