Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MEGACODERS è stata una grande festa del coding per i ragazzi e le ragazze, i bambini e le bambine che oggi 19 ottobre 2017 hanno condiviso con noi la voglia di imparare e la voglia di insegnare. Non è ancora il tempo delle riflessioni ma dell’entusiasmo, perché era una scommessa e perché tutto è andato molto bene per cui pubblichiamo questo primo articolo quasi di getto.

19 classi di scuole medie ed elementari di Torino e Provincia hanno partecipato all’evento organizzato presso TOOLBOX Torino – che ha ospitato una vera e propria invasione di piu’ di 400 bambini e circa 150 tutor, per la maggior parte studenti delle scuole secondarie di secondo grado da Torino e Cunoe , accompagnati dai loro insegnanti  – e realizzato da Dschola in collaborazione con FABLAB 4 KIDS, con cui abbiamo condiviso l’idea, l’impostazione, le difficoltà e le soddisfazioni.

I bambini hanno potuto conoscere, provare, fare domande, programmare: i 37 tavoli su cui sono state allestite le attività offrivano stampanti 3D, Makey Makey, Coding con Scratch, robotica, app inventor  grazie alla generosità di tante organizzazioni di volontari e scuole. I tutor hanno predisposto e portato proprie attrezzature e materiali da far provare ai ragazzi.

Uno speciale ringraziamento va a Stefano Mercurio dell’IIS Pininfarina di Moncalieri, che ha saputo essere un animatore straordinario e un trascinatore in questa sua visione del MEGACODERS, a Davide Gomba, Pier Luigi Vona e Cristina Bignante che si sono innamorati subito dell’idea e ci hanno messo in condizione di realizzare, ad Augusto di TOOLBOX che ci ha ospitato.

Un ringraziamento a Google che ci ha permesso, tra l’altro di poter donare una fantastica maglietta a tutti i tutor.

Ringraziamenti speciali ai tutor delle 17 associazioni e scuole che hanno partecipato: I.I.S. Amedeo Avogadro – TorinoIIS “Giancarlo Vallauri” – FossanoQuesto è il peano.CoderDojo TorinoMerende DigitaliI.I.S. Amedeo Avogadro – TorinoITIS G.B. PininfarinaI.T.I.S. G.B. PininfarinaCoderDojo Torino2CoderDojoUpToI.I.S SELLA AALTO LAGRANGEITIS MARIO DELPOZZOFablab for KidsToolbox CoworkingDscholaAlberto BarberoMaria Grazia MaffucciMichele MaffucciClaudio BorgognoClaudio DannaLorenzo BergadanoStefano CorraoGiacomo MonteforteBarbara CasellaAntonio SpanoNadia CervelleraMassimiliano QuiricoDonatella MarroFrancesco FerreriMarco IlardiMattia Ed Elisa Davì, @TANTI ALTRI a cui chiedo scusa per non averli inclusi…

Grazie a Robo&Bobo che ha portato un po’ di MEGACODERS anche all’ospedale Regina Margherita

Grazie alla nostra fantastica e giovanissima tutor Ludovica Luparia e alla sua splendida famiglia.

Una prima carrellata di foto …

Faremo una sintesi più ordinata e precisa nei prossimi giorni e grazie ai ragazzi del Liceo Cottini  e del Pininfarina avremo anche due bellissimi video

#EUCODE17 #GOOGLE #Dschola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.