Software per tutte le stagioni
Ci accingiamo a dare conto di una vicenda tipicamente tecno-serendipica: cercando di ottenere un certo risultato, abbiamo scoperto un sacco di altre possibilità, che pensiamo sia utile condividere. Cominciamo con…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Ci accingiamo a dare conto di una vicenda tipicamente tecno-serendipica: cercando di ottenere un certo risultato, abbiamo scoperto un sacco di altre possibilità, che pensiamo sia utile condividere. Cominciamo con…
Il workshop, in programma il 5 dicembre 2018 al Circolo dei lettori di Torino, è dedicato ad una riflessione urgente sul ruolo cruciale che le biblioteche possono giocare a supporto…
La Città di Torino promuove, attraverso la Divisione Servizi Educativi e ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, la terza edizione del Festival dell’Educazione, dal tema Per un pensiero…
Quanta plastica viene scaricata ogni giorno nel mare? Cosa vuole eutrofizzazione? Perché le spiagge di sabbia sono sempre più ridotte? E cosa possiamo fare per migliorare la salute dell’ambiente marino?Sapere…
Oracle, dopo aver fatto scappare anni fa gli sviluppatori di OpenOffice, ha deciso ora di mettere la licenza di Java a pagamento! Potrebbe essere un tentativo di Oracle di affossare…
Il mio profondo narcisismo e la conseguente e gravissima ludopatia digitale non mi avrebbero mai perdonato se non avessi provato subito. Lette le istruzioni fornite da Dario Zucchini, mi sono…
Proprio in questi giorni, mentre gli Animatori Digitali ed i Team per l’Innovazione, nel loro ultimo anno di mandato, si interrogano sul proprio futuro arriva, nella proposta di legge di…
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sta promuovendo, nei territori del Paese, iniziative didattiche e formative per assicurare la più ampia diffusione della cultura dell’educazione digitale e per favorire…
La raccolta di buone pratiche che favoriscono l’inclusione nell’educazione è la prima fase delle attività svolta dal progetto Erasmus+ Multinclude. I partner hanno lavorato in questi mesi per individuare e…
Ringraziamo la rivista BRICKS che sul numero di settembre 2018 dedicata al tema “Inclusione: attività e strumenti compensativi”, troverete anche il contributo sull’iniziativa “Scratch 4 Disability” che l’Associazione DSchola ha…