Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Premio Scuola Digitale Torino e Cuneo – 3 Ottobre

Mercoledì 3 ottobre 2018

dalle ore 9 alle ore 13

 presso il Teatro Comunale “Cantoregi”di Carignano

si svolgerà la prima edizione del

PREMIO SCUOLA DIGITALE

delle province di Torino e Cuneo,

una manifestazione indetta dal    

L’evento, organizzato dall’I.I.S. “N. Bobbio” di Carignano,

vedrà la partecipazione di undici delegazioni scolastiche provenienti da

Ivrea, Fossano, Cuneo, Luserna San Giovanni, Orbassano, Vinovo,

Torino, Moncalieri, Bra e Candiolo

che si sono candidate con i loro progetti, selezionati da un’apposita giuria di esperti.
La competizione, volta a favorire lo sviluppo delle migliori e più innovative pratiche di didattica digitale, avrà per protagonisti i ragazzi delle scuole superiori qualificatesi nelle due province, che si confronteranno su temi che spaziano

dalla robotica all’internet delle cose,

dal coding ai laboratori d’impresa 4.0,

ponendo sempre al centro la creatività e la connessione

tra la realtà territoriale e quella giovanile.
Le due squadre vincitrici,

si aggiudicheranno un premio in denaro da spendere

per l’acquisto di nuove tecnologie utili alla didattica,

e potranno accedere alla successiva

selezione regionale prevista nel mese di novembre,

anticamera della finale nazionale.
La manifestazione prevede anche un premio speciale, fuori concorso,

riservato al miglior progetto presentato dalle Scuole del primo ciclo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.