Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MEGAcoder 2019: laboratori STEAM per la scuola!


Venerdì 3 maggio
, la Torino Mini Maker Faire  aprirà le danze con un evento speciale dedicato agli alunni delle scuole elementari e medie, organizzato da Associazione Dschola e Fablab for Kids.

MEGAcoders ospiterà per tutta la mattinata decine di laboratori STEAM, un acronimo che significa ScienceTechnologyEngineeringArts and Mathematics. Insomma, tutte quelle discipline che aguzzano l’ingegno e alimentano creatività, indispensabili per diventare gli innovatori del domani!

La nostra location aprirà le porte a ben 300 ragazze e ragazzi tra i 6 e i 13 anni che potranno sperimentare e giocare con le nuove tecnologie: roboticastampa 3D, codingelettronica e molto altro.

MEGAcoders punta a coinvolgere, in qualità di tutor, le realtà del territorio torinese e piemontese che si occupano di attività STEAM, ma anche gli studenti delle scuole superiori e degli Istituti Tecnici, per diffondere un esempio virtuoso di peer education.

Le regole  per partecipare sono semplici:

  • I partecipanti saranno organizzati in squadre da 10 membri.
  • Ogni squadra sarà seguita da tutor che proporranno un’attività didattica e metteranno a disposizione le proprie conoscenze su un tema a loro scelta.
  • I tutor saranno responsabili della loro squadra e forniranno i materiali di consumo e gli eventuali kit.
  • La partecipazione all’evento è gratuita per le scuole

 

Sei un insegnante?
Iscrivi la tua classe!

Sei un tutor?
Proponi le tue attività!

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio.

 

MEGAcoders è un evento nato nel 2017 dalla collaborazione tra Dschola – Le Scuole per le Scuole e Fablab for Kids. La prima edizione si è svolta nell’ottobre 2017 in occasione della Europe Code Week.

Visita il sito di MEGAcoders
per saperne di più

 

 

Torino Mini Maker Faire for Kids & Schools

Le opportunità e i contenuti dedicati ai bambini, alle famiglie e alle scuole non finiscono qui! C’è molto di più:

 

 

  • Visita l’Area Kids: anche quest’anno Mini Maker Faire dedica un’attenzione particolare alle famiglie. Durante la fiera del 4 e 5 maggio proporremo un ricco programma di laboratori per bambini e ragazzi, continua a seguirci su FacebookInstagram e Twitter per non perderti le news!

 

  • Italian Scratch Festival – Scratch Day: la mattina di sabato 4 maggio ospiteremo la finale dell’ottava edizione del festival dedicato al software di programmazione per bambini più utilizzato al mondo, organizzato da DScholaScopri di più su Scratch Day 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.