Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

REPLY CODE CHALLENGE 2019, E’ INIZIATO IL COUNTDOWN: UNISCITI A NOI!

Il 15 marzo 2019 Reply lancerà la seconda edizione della Reply Code Challenge, la sfida dedicata al coding a squadre e aperta a studenti e professionisti, da quest’anno con una challenge aggiuntiva per teenager tra 14 e 19 anni: la Reply Code Challenge Teen Edition.

Nel 2018 le Challenges di Reply hanno coinvolto migliaia di persone. Più di 7700 concorrenti da 67 paesi diversi si sono iscritti alla prima edizione della Code Challenge e 6000 si sono sfidati nell’edizione di ottobre dedicata alla Cyber Security.

Le squadre che parteciperanno alla Standard Code Challenge dovranno usare le loro capacità di coding per risolvere un complicato problema di matematica. I membri del team vincente riceveranno ciascuno un Mac Book Pro.

Nella Teen Edition Code Challenge, creata in collaborazione con le Olimpiadi Italiane di Informatica, team di quattro persone risolveranno problemi algoritmici. La squadra vincente riceverà € 5.000 da dividere tra i componenti del team.

Vuoi partecipare? Iscriviti, a partire dal 1 febbraio su challenges.reply.com, crea una tua squadra e connettiti online il 15 marzo:  sia la Standard Challenge che la Teen Edition si terranno online dalle 16:30 alle 20:30 CET. Alle 16:30 CET, Reply annuncerà le sfide e tutti i team potranno iniziare a sviluppare e presentare le proprie soluzioni sulla piattaforma Reply Code Challenge.

I partecipanti potranno utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione e inviare tutte le soluzioni che desiderano per ciascun problema.

Per sapere di più sull’evento visita challenges.reply.com.

La sfida è un’idea del Reply Code Master Team, la squadra di coders di Reply dedicata alla costruzione di sfide di coding. Reply investe nella ricerca del talento e nell’apprendimento continuo: la Reply Code Challenge si inserisce nel vasto programma di iniziative Reply per promuovere la cultura del coding pensando alle nuove generazioni.

Se pensi di essere uno dei top coder, è il momento di dimostrarlo. Tutto ciò di cui hai bisogno è talento, passione e capacità di collaborare. Unisciti a noi! challenges.reply.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.