Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laboratorio “Inclusione scolastica: dove si colloca la mia scuola?”

L’Associazione DSchola organizza il laboratorio sulla “Matrice per l’inclusione – Multinclude

Obiettivo del laboratorio è avviare una riflessione sulle politiche di inclusione della propria scuola, attraverso un processo di autovalutazione sulle pratiche e le misure adottate.

Le scuole che aderiscono riceveranno un certificato  e saranno indicate come partner sul sito  del progetto. Il workshop, che ha una durata compresa fra le due e le tre ore, utilizza la metodologia world cafè, per favorire la comunicazione informale sul tema. Il workshop è aperto a tutti ed è rivolto ai referenti per l’inclusione e a tutti gli insegnanti e i dirigenti interessati al tema. Non sono richieste competenze specifiche.

I Laboratori si svolgeranno nei mesi di febbraio e marzo 2020 con questo calendario:

  • ITIS Majorana di Grugliasco il 17 febbraio dalle 14.30 alle 17,
  • IC di La Morra il 19 febbraio dalle 18 alle 20,
  • Liceo Alfieri di Asti, il 16 marzo dalle 15 alle 17
  • IC di Vicoforte il 30 marzo dalle 15 alle 17.

 

Il progetto Multinclude cofinanziato dal  programma europeo Erasmus+, ha come obiettivo quello di definire politiche di inclusione educativa per consentire il successo formativo dall’infanzia fino all’Università, per tutti gli studenti e soprattutto per quelli a rischio di esclusione (minoranze, migranti, persone con disabilità, in condizione di povertà ecc.).  L’Associazione Dschola è partner italiano del progetto.

Multinclude ha selezionato, sulla base di criteri specifici, una settantina di iniziative efficaci sull’inclusione educativa, in ambito di educazione formale, informale e non formale. Le iniziative sono state descritte, usando una metodologia “evidence based” e sono reperibili sul sito www.multiclude.eu. Queste iniziative sono state analizzati per capire quali sono gli “ingredienti” che facilitano il successo educativo, la convivenza ma soprattutto che permettono di sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità. L’analisi, oltre ad evidenziare le caratteristiche comuni alle diverse esperienza, ha individuato sette dimensioni dell’inclusione educativa, che insieme alle aree di applicazione costituiscono una matrice che aiuta le scuole e tutte le istituzioni educative ad avviare un processo di riflessione per far emergere quali sono i punti di forza e di debolezza delle proprie iniziative di inclusione. Dalla metà di febbraio 2020 sarà inoltre possibile partecipare al MOOC Multinclude che per approfondire il quadro teorico di riferimento.

 

Per maggiori informazioni sul progetto e partecipare ai laboratori si prega di inviare una mail all’indirizzo info@associazionedschola.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.