Multinclude partecipa a Handimatica 2020
Handimatica è lo storico appuntamento per chi si occupa di disabilità e ausili: la fiera che tradizionalmente si svolge a Bologna ogni due anni, non ha voluto mancare il suo…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Handimatica è lo storico appuntamento per chi si occupa di disabilità e ausili: la fiera che tradizionalmente si svolge a Bologna ogni due anni, non ha voluto mancare il suo…
Segnaliamo questo workshop per sperimentare la metodologia dell’apprendimento cooperativo e l’utilizzo delle risorse educative aperte (OER), attraverso la presentazione degli output del progetto ALL-INCLUSIVE SCHOOL, cofinanziato dal programma Erasmus+. Durante…
Il rapporto uomo_ambiente è sempre stato un tema importante per tutti, sopratutto per gli studenti del “Fridays for Future” che negli ultimi anni hanno risvegliato una nuova coscienza ambientale. Con…
Nella foto uno dei primi laboratori dotati di rete didattica, esposto a Smau 2000 nello stand del MIUR con sullo sfondo la scuola di montagna di Coumboscuro La Didattica a…
Il Team di Coordinamento della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori presenta Good morning Torino, un format rivolto alle scuole di ogni ordine e grado pensato per il periodo…
Molto volentieri segnaliamo l’articolo dei proff. Alberto Barbero e Stella Perrone sull’iniziativa Programmo Anch’io che l’Associazione Dschola realizza da alcuni anni grazie al supporto della Fondazione CRT. L’articolo oltre a…
L’Avogadro di Torino è uno dei 28 Poli formativi Future Labs in Italia- e ha predisposto alcuni corsi per insegnanti che trovate a questo link. Tutti i corsi Sono gratuiti,…
L’Associazione Dschola in collaborazione con NANORACKS e RINACONSULTING e l’ASI organizzano il 13 novembre alle ore 15 un workshop sulla piattaforma DreamCoder2.0 DreamCoder 2.0 è la proposta di Nanoracks Space…
Oggi per Dschola è una giornata molto triste: non sono più con noi due persone che hanno contribuito, seppur con ruoli diversi, a far crescere l’Associazione. Un sentito ringraziamento al…