Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HANDImatica 2020

Handimatica è lo storico appuntamento per chi si occupa di disabilità e ausili: la fiera che tradizionalmente si svolge a Bologna ogni due anni, non ha voluto mancare il suo appuntamento e quest’anno si svolge online dal 26 al 28 novembre 2020.

In questa dodicesima edizione di Handimatica un’ampia proposta di webinar di approfondimento, con al centro i quattro temi portanti :

  • lo smart working per le persone con disabilità,
  • la trasformazione della scuola tra DaD (Didattica a Distanza) e Didattica inclusiva Integrata con il Digitale
  • l’anziano fragile ai tempi del Covid-19
  • le tecnologie nei centri per disabili adulti.

L’Associazione Dschola, ha partecipato ad alcune edizioni di Handimatica in partnership con la Scuola Pertini di Ovada, che tradizionalmente presentava le edizioni del proprio Quaderno, grazie all’attività instancabile del prof. Pietro Moretti.

Ad HANDImatica edizione 2020, parteciperemo presentando i risultati del progetto Multinclude ed in particolare la Matrice per l’inclusione, uno strumento disponibilie gratuitamente per le scuole che permette di autovalutare la propria inclusività su sette dimensioni e quattro aree. Uno strumento utile per avviare una riflessione organizzativa, che coinvolge insegnanti, studenti e anche il rapporto con la comunità a cui la scuola appartiene.

Da oggi 25 novembre è possibile iscriversi ai nostri Workshop online con il seguente calendario:

Giovedi 26 Novembre dalle ore 16,30 alle ore 17.30

Venerdi 27 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30

Sabato 28 Novembre dal,le ore 11.30 alle ore 12.30

Sabato 28 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.