Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuova app Erasmus+ per Android e iOS

Grazie alla nuova app Erasmus+ per Android e iOS, gli studenti possono ottenere la Carta europea dello studente per accedere a servizi, musei, attività culturali e offerte speciali nell’università e nel paese di cui sono ospiti.

ll programma ERASMUS per lo scambio culturale tra gli studenti universitari europei è stato lanciato nel 1987. Nel 2017 è arrivata la prima versione dell’app dedicata. La nuova app ora permette di cercare e selezionare la destinazione tra gli istituti partner, firmare il contratto di apprendimento online, scoprire eventi e consigli utili relativi alla destinazione, entrare in contatto con altri studenti.

Lo scopo è di creare uno spazio universitario europeo e di semplificare le procedure amministrative.

Erasmus + è uno dei programmi che hanno funzionato di più nel progetto dell’Unione europea. Nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia di Coronavirus, hanno preso parte oltre 940 mila persone. A maggio i fondi per Erasmus + sono stati rinnovati fino al 2027 con addirittura un raddoppio che li ha portati a 28 miliardi di euro per i prossimi 7 anni.

https://erasmusapp.eu/

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.euf.project.erasmus&hl=it

https://apps.apple.com/it/app/erasmus/id1234624026

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.