Buone feste dall’Associazione Dschola
L’Associazione Dschola augura Buone Feste a tutti!
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
L’Associazione Dschola augura Buone Feste a tutti!
ITALIAN CODING FESTIVAL 2023 L’Associazione Dschola organizza nel 2023 la seconda edizione di Italian Coding Festival! Obiettivo dell’evento è incentivare l’insegnamento e l’apprendimento dell’Informatica avvicinando in modo creativo al coding…
La Sund School di Reijkijavik è stata ospite di due scuole dell’Associazione DSchola il 17 e 18 ottobre. I primi contatti sono avvenuti nella scorsa primavera: i prof. islandesi volevano…
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) riserva il 27% delle risorse alla transizione digitale, oltre 50 miliardi di euro. Nel nuovo governo il MITD però non è più…
Dopo due anni di sospensione torna a Torino il Linux Day, la manifestazione nazionale per la promozione e la divulgazione di Linux e del software libero e open source. L’accesso…
Mercoledì 28 settembre alle ore 16 ci sarà la possibilità di intervistare – il prof. Nikos Zygouritsas – uno degli esperti del progetto Learning from the Extremes, per avere informazioni…
Le Olimpiadi di informatica 2022 si sono concluse il 23 settembre con la Cerimonia di Premiazione presso l’Ist. Sella di Biella, scuola fondatrice dell’Associazione Dschola. 91 ragazzi si sono sfidati…
Partecipa con la tua classe alla nuova edizione del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐝𝐞𝐫𝐨𝐭 della @Fondazione CRT! Un’opportunità unica per i giovani studenti delle scuole primarie e secondarie del Piemonte e della Valle…
Il progetto europeo Learning for extreme ha predisposto un bando per finanziare progetti di scuole rurali in Europa, compresa l’Italia. Il bando scade a fine settembre e può essere presentato…
A forza di Green Deal, Smart City, mobilità sostenibile, monopattini e piste ciclabili, soprattutto in città, i ragazzi rinunciano sempre più volentieri all’automobile e perfino alla patente. Bravi ragazzi, ma…