L’Ist. Pertini di Ovada a TED
L’Istituto comprensivo Pertini di Ovada (AL) e il Centro Nuove tecnologie per l’integrazione Hanna del Comune di Ovada presenteranno a TED 2002 (tecnologie didattiche innovative) in svolgimento a Genova –…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
L’Istituto comprensivo Pertini di Ovada (AL) e il Centro Nuove tecnologie per l’integrazione Hanna del Comune di Ovada presenteranno a TED 2002 (tecnologie didattiche innovative) in svolgimento a Genova –…
La Commissione Europea ha pubblicato a febbraio 2002 i risultati di uno studio per verificare lo stato del piano “eEurope”. I risultati dimostrano rallentamenti nella diffusione di Internet in Europa…
Pubblicato su Il corriere della sera il 7 febbraio 2002 Nelle scuole medie e superiori solo pochi sanno usare il computer e Internet E’ un coro unanime e preoccupato: solo…
Pubblicato su week.it il 29 gennaio 2002 La formazione a distanza può dare ottimi risultati, a patto che si rispetti la specificità del mezzo, cioè un computer collegato al Web.…
C’è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi all’iniziativa Libri in gioco promossa dalla Fiera del Libro di Torino e riservata agli alunni delle classi IV e V elementare e…
Si segnala sul sito Docenti.org la pubblicazione di una riflessione sulla Circolare Ministeriale 152 inerente l’assegnazione dei finanziamenti alle scuole per il cablaggio e non solo, a cura di Marco…
L’ITIS J.C. Maxwell ha pubblicato sul sito www.apprendereinrete.it un progetto, interamente realizzato dai suoi studenti, per la realizzazione di una rete scolastica.
Patrizio Romano – Mondoscuola – La Stampa VIAGGERÀ solo nella rete. L’auto virtuale, che sei istituti di Torino e provincia stanno elaborando, si muoverà unicamente nel cyberspazio..II progetto, finanziato con…
L’ITI Majorana di Grugliasco partecipa ad eWatch, un monitoraggio dell’European Schoolnet che intende offrire un quadro vivace e al tempo stesso fedele dell’uso quotidiano dei computer in scuole innovative. Grazie…
Il Ministro Moratti procede con ritmi molto serrati nel progetto di riforma della scuola:dagli Stati Generali svoltisi a Roma il 20 dicembre scorso con la presentazione della proposta Bertagna, alla…