PNRR – Scuola 4.0: dove cominciare?
Proviamo a fare il punto sul progetto che vuole cambiare la scuola In questi giorni si sente parlare spesso di scuola 4.0, progetto di innovazione finanziato dal PNRR. La trattazione…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Proviamo a fare il punto sul progetto che vuole cambiare la scuola In questi giorni si sente parlare spesso di scuola 4.0, progetto di innovazione finanziato dal PNRR. La trattazione…
Nella foto uno dei primi laboratori dotati di rete didattica, esposto a Smau 2000 nello stand del MIUR con sullo sfondo la scuola di montagna di Coumboscuro La Didattica a…
Riflessioni in vista del nuovo anno scolastico Nella scuola, la domanda di questi giorni su come sarà il prossimo anno scolastico, è dominata da grandi incertezze. Tutti: dirigenti, docenti, alunni,…
E’ trascorsa un’altra settimana di COVID-19 e in pieno weekend ecco arrivare un altro decreto, il DCPM n. 186 del 26 marzo 2020, scaricabile da qui. Questo decreto stanzia delle…
In questo periodo siamo letteralmente invasi dalla “Didattica a Distanza” che ha colonizzato le nostre scuole, affacciandosi anche in una fascia di età dove non se ne era mai parlato…
Le misure urgenti adottate dalle Regioni per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 hanno creato uno strano effetto nei docenti delle scuole. Lontano dagli affanni quotidiani questo…
Dal 1° gennaio 2020 (da Giugno 2020 per il Piemonte) tutti i canali della TV digitale terrestre abbandoneranno l’attuale standard di codifica (MPEG-2) per passare allo standard utilizzato dai canali…
Ecco l’articolo di Google che parla di MEGACoders+, l’evento organizzato dall’Associazione Dschola con il supporto di Fablab4kids a Torino e ITIS Delpozzo a Cuneo ed il contributo di GOOGLE- https://www.blog.google/outreach-initiatives/grow-with-google/europe-africa-code-weeks/
Chi fa il docente sa quanto sono importanti le ICT nella didattica e sa anche che per poter permettere che il ritmo delle lezioni sia adeguato rispetto a quanto progettato…
Il prossimo 18-20 Ottobre, a Firenze, si terrà la seconda edizione di Didacta Italia, manifestazione di carattere nazionale dedicata al mondo della scuola e dell’educazione, rivolta a dirigenti scolastici, docenti,…